Grande Giuliano, questo si che è un report!!!

Davvero interessanti alcuni prodotti, tra i quali mi hanno interessato:
- astroinseguitore ioptron clone del vixen. Non hai maggiori notizie? Prezzi previsti? Sul sito ioptron non ho trovato nulla.
- SW all-view, davvero apprezzabile che un produttore di astronomia abbia rivolto lo sguardo verso i timelapse e la fotografia in generale! Peccato che costi un botto! 500€ è tanto soprattutto se raffrontato a una Orion analoga (150-200€?).
@Giuliano: capisco che è stata dura mantenere la concentrazione quando a ogni angolo ti trovavi quelle distrazioni... ma avresti anche qualche news dagli stand di fotografia (Canon in primis)?
Riguardo alla discussione generale sulle fiere, la verità è che i grandi produttori non possono spendere troppo nel correre dietro a tutte le fiere nazionali. Bisogna iniziare a ragionare che il photokina è una fiera europea, quindi nostra.
In Italia c'è il photoshow, c'ero stato anni fa, e l'avevo trovata deludente. Viene fatta un anno a milano e un anno a roma.
http://www.photoshow.it/Probabilmente dovremmo iniziare a pensare a una fiera unica dell'astronomia europea, invece che farci la "guerra" con erba e forlì, con l'unico risultato di far scappare gli espositori, sia italiani che esteri (@PGU, non penso proprio che il motivo per cui ASA &C non siano più venuti a erba sia quello che scrivi; piuttosto il fatto che avevano lo stand quasi sempre vuoto è indicativo). Le ultime edizioni di Forlì sono state così deludenti che penso non ci andrò più (se avranno il coraggio di riproporla).
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/