1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 7:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo uno dei migliori frames del canale G , come ho detto all'inizio le correnti ascensionali hanno un po' impastato il dettaglio, sono certo che alla prossima alta pressione ne vedremo delle belle deludendo e rattristando qualcuno......
devo poi riprendere a 12 bit riuscendo così ad abbassare il gain perchè il rumore quando ho pochi frames deturpa il dettaglio fine.

Ciao
Marco


Allegati:
Gchannel.jpg
Gchannel.jpg [ 166.02 KiB | Osservato 448 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per confronto posto qui il canale R del mio miglior Giove di sempre del 6/10/10 ripreso con il newton 16'' f/1950 (f/4,75) Vianello/Zen alla focale di 9,75mt con un campionemento pari a 0,118'' ,quasi 0,12'' e direi che è evidente che stia sovracampionando le mie immagini con conseguente ''spalmatura'' del dettaglio ,probabilmente considerando che un 40cm risolve 0,3'' e considerando che con l'elaborazione (con seeing eccellente) si può arrivare praticamente ad 1/3 del potere risolutivo il giusto campionamento è 0,10/0,11 ,ne guadagna l'acquisizione e non il rumore .
posto anche il singolo frames dello stesso canale R.

Ciao
Marco


Allegati:
7.10.10r.jpg
7.10.10r.jpg [ 101.59 KiB | Osservato 444 volte ]
Rchannel 7.10.jpg
Rchannel 7.10.jpg [ 39.84 KiB | Osservato 444 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il domenica 23 settembre 2012, 13:33, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
beh...ancora siamo lontani dal "Vianello"....ma alla prossima alta pressione personalmente sarei felicissimo (non quanto te, ovviamente ;) )di vedere qualcosa di ....eccezionale ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
abbi fede e pazienza :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
dai Marco siamo in attesa di uno dei tuoi Giove spettacolari :D
come si comporta il nuovo tubo in carbonio?



Ciao Cristiano,
mi stavo dimenticando di risponderti,il tubo in carbonio ora è come desideravo,dopo l'ulteriore rinforzo con il nastro in carbonio bidirezionale è immobile ,il problema,se così si può chiamare,è che il tedesco non lo parlo e l'inglese lo scrivo, e parlo , troppo poco x essere in grado di comunicare in modo tecnico e io pensavo che nella costruzione avessero utilizzato uno strato maggiore .
devo x correttezza dire che il tubo prima andava bene comunque e non avevo notato flessioni ,il rinforzo l'ho fatto x un mio scrupolo personale visti i tempi di attesa x il nuovo specchio.

Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao marco!
Bello anche questo risultato. Trovo il bilanciamento cromatico molto equilibrato e davvero piacevole.
Per quanto riguarda i dettagli, sono certo dei problemi da te scritti con Firecapture. In effetti l'incisione e micro dettaglio non sono il massimo nonostante la stabilità che ti ha portato a più di 800X.
Scalino dopo scalino....e vedrai che la scala sarà perfetta :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
tra l’altro ho ripreso utilizzando la nuova versione beta di firecapture 2.2 che non mi ha convinto al 100% mostrando nel canale R dei microartefatti che ho tolto in fase di processing.


Non capisco cosa intendi Marco per microartefatti. Puoi postare un esempio? sono curioso in quanto anche io sto utilizzando tale versione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
tra l’altro ho ripreso utilizzando la nuova versione beta di firecapture 2.2 che non mi ha convinto al 100% mostrando nel canale R dei microartefatti che ho tolto in fase di processing.


Non capisco cosa intendi Marco per microartefatti. Puoi postare un esempio? sono curioso in quanto anche io sto utilizzando tale versione.


Eccoti il canale R in cui è ben visibile una trama che ricopre tutto il pianeta con una serie di righe che vanno da ore 11 a ore 5 per non parlare di Ganimede, credo sia dovuto al fatto che sul pc ho la versione del Pylon 3.0 mentre serve la 3.1 che ho scaricato ed installato ma il pc ha mantenuto la 3.0 e non me ne sono accorto,certamente la prossima volta userò genika !
Ciao
Marco


Allegati:
Rartefatti.jpg
Rartefatti.jpg [ 162.87 KiB | Osservato 329 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ciao marco!
Bello anche questo risultato. Trovo il bilanciamento cromatico molto equilibrato e davvero piacevole.
Per quanto riguarda i dettagli, sono certo dei problemi da te scritti con Firecapture. In effetti l'incisione e micro dettaglio non sono il massimo nonostante la stabilità che ti ha portato a più di 800X.
Scalino dopo scalino....e vedrai che la scala sarà perfetta :wink:
Raf


ci arrivo ci arrivo.....un po' alla volta ma ci arrivo .

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 22/9/12 RGB
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'orientamento del pianeta sul sensore é quello che vedo?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010