Daisuke ha scritto:
Ciao,
saresti così gentile da indicare il/i link dove si discute di questo difetto?
Ti ringrazio in anticipo.
Ciao Daisuke, a dire il vero avevo letto questo commento settimana scorsa, ricordavo che mi aveva colpito in particolar modo ma fino a 5minuti fa non sapevo più il perchè.
Ci ho messo un pò di tempo a trovare il link anche perchè non era nella sezione swarovision.
Stiamo parlando di Holger Merlitz, non certo uno sprovveduto, oltre ad aver provato un sacco di binocoli è nel giro da anni, ha rapporti con diverse aziende e le sue recensioni vertono quasi sempre su un paragone, piuttosto che su una paginetta politechese dove alla fine è una pubblicità al marchio ed i difetti, quando descritti, sono sempre dei quasi-difetti. Poi è un fisico e questo non guasta !
Anyway...
Holger:
The 8x32 Swarovision is also not without flaws: There exist side-pupils just outside the exit pupils which can cause stray-light after sun set, when the eye-pupils are expanding. I also find the sharpness-curve slightly irritating (center: sharp, 3/4 toward the edge: slightly soft, edge: sharp again). Also, the focuser is turning very easily, you just touch it and it is out of focus again.
Traduco:
Anche l'8x32 Swarovision non è senza difetti: esiste una lunetta (dischetto luminoso a falce) appena fuori dalla pupilla d'uscita che può causare luce diffusa con il calare della luce, quando gli occhi cominciano a dilatare le pupille. Ho anche notato come la curva (o distribuzione) di nitidezza sia fastidiosa (al centro: il binocolo è nitido, a 3/4 dal bordo l'immagine è leggermente morbida per poi tornare nitida ancora al bordo). Anche il fuocheggiatore gira molto facilmente, ti basta toccarlo ed è subito fuori fuoco ancora.
Rispetto alla sue recensioni io sono solito dare piena fiducia ad Holger, anche perchè conosce molta tecnica e teoria. Non credo sia uno sprevveduto e che critichi un binocolo tanto per se non ha le sue ragioni... si potrebbe obiettare che gli è capitato un esemplare sfortunato ma io credo che non si sarebbe esposto, e comunque sia se fosse così questo dimostrerebbe ancora una volta che non basta spendere 1700 euro per avere la certezza di farsi recapitare a casa un binocolo perfetto come i soldi spesi.. questo in barba a qualsiasi propaganda sul controllo qualità.
http://www.birdforum.net/showthread.php?t=240036Trovi anche la questione sul Conquest HD
ciao