1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 8x32 swarovision e conquest hd
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti,

qualcuno che ha provato il nuovo swarovision 8x32 / 10x32 mi saprebbe dire se è vero quel che leggo su birdforum circa la presenza di 3 zone nell'immagine più o meno nitide?
Ovvero sembrerebbe che esista un cerchio centrale nitido, poi una ciambella spessa dal 70% all'80% non esageratamente nitida per poi tornare ancora nitido agli estremi del campo. La messa a fuoco, come qualcuno dice, è poco densa e tende a muoversi per un non niente?


Inoltre pare che il conquest hd 8x32 abbia un difetto sulla regolazione delle diottrie, usando la messa a fuoco sembrerebbe che alla lunga la regolazione migri da sola verso una direzione.

Per ora mi trovo bene con il meopta, ma non escludo di passare a una di queste new entry se si dimostrassero valide.

La cosa che mi stupisce è leggere di questi difetti solo oltreoceano, ma ancor di più mi stupisce che esistano nel 2012 difetti in binocoli di una certa classe con gli strumenti di ingegnerizzazione che disponiamo.

Un 8x32 "perfetto" esiste?

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8x32 swarovision e conquest hd
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ho avuto modo di provare lo swaro ma molto rapidamente, quindi un'analisi così attenta in tal senso non ho potuto farla, ma per quei 5 minuti che l'ho avuto tra le mani non ho notato nè i 3 cerchi suddetti nè problematiche di messa a fuoco: mi è sembrato un signor binocolo anche se patisco un po' l'assenza di distorsione angolare
lo zeiss non l'ho mia provato
l'8x32 perfetto? il mio naturalmente! è perfetto.....per me! 8) 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8x32 swarovision e conquest hd
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
saresti così gentile da indicare il/i link dove si discute di questo difetto?
Ti ringrazio in anticipo.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8x32 swarovision e conquest hd
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
l'8x32 perfetto? il mio naturalmente! è perfetto.....per me! 8) 8)


ciao Piero, ero convinto che avevi provato lo swarovision più a lungo, il tuo parere era uno di quelli che attendevo.

Che 8x32 usi ? nikon se?

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8x32 swarovision e conquest hd
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daisuke ha scritto:
Ciao,
saresti così gentile da indicare il/i link dove si discute di questo difetto?
Ti ringrazio in anticipo.


Ciao Daisuke, a dire il vero avevo letto questo commento settimana scorsa, ricordavo che mi aveva colpito in particolar modo ma fino a 5minuti fa non sapevo più il perchè.

Ci ho messo un pò di tempo a trovare il link anche perchè non era nella sezione swarovision.

Stiamo parlando di Holger Merlitz, non certo uno sprovveduto, oltre ad aver provato un sacco di binocoli è nel giro da anni, ha rapporti con diverse aziende e le sue recensioni vertono quasi sempre su un paragone, piuttosto che su una paginetta politechese dove alla fine è una pubblicità al marchio ed i difetti, quando descritti, sono sempre dei quasi-difetti. Poi è un fisico e questo non guasta !

Anyway...

Holger:
The 8x32 Swarovision is also not without flaws: There exist side-pupils just outside the exit pupils which can cause stray-light after sun set, when the eye-pupils are expanding. I also find the sharpness-curve slightly irritating (center: sharp, 3/4 toward the edge: slightly soft, edge: sharp again). Also, the focuser is turning very easily, you just touch it and it is out of focus again.

Traduco:
Anche l'8x32 Swarovision non è senza difetti: esiste una lunetta (dischetto luminoso a falce) appena fuori dalla pupilla d'uscita che può causare luce diffusa con il calare della luce, quando gli occhi cominciano a dilatare le pupille. Ho anche notato come la curva (o distribuzione) di nitidezza sia fastidiosa (al centro: il binocolo è nitido, a 3/4 dal bordo l'immagine è leggermente morbida per poi tornare nitida ancora al bordo). Anche il fuocheggiatore gira molto facilmente, ti basta toccarlo ed è subito fuori fuoco ancora.



Rispetto alla sue recensioni io sono solito dare piena fiducia ad Holger, anche perchè conosce molta tecnica e teoria. Non credo sia uno sprevveduto e che critichi un binocolo tanto per se non ha le sue ragioni... si potrebbe obiettare che gli è capitato un esemplare sfortunato ma io credo che non si sarebbe esposto, e comunque sia se fosse così questo dimostrerebbe ancora una volta che non basta spendere 1700 euro per avere la certezza di farsi recapitare a casa un binocolo perfetto come i soldi spesi.. questo in barba a qualsiasi propaganda sul controllo qualità.

http://www.birdforum.net/showthread.php?t=240036

Trovi anche la questione sul Conquest HD

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8x32 swarovision e conquest hd
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ivan, vado a leggere.
Certo, se lo scrive Merlitz la cosa si fa preoccupante... è ben noto ed attendibile, speriamo emergano informazioni ulteriori e precise...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8x32 swarovision e conquest hd
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Holger è preciso e assennato oltre che autorevole: mi spingerei anche a dire che forse è in grado di vedere cose che altri non riescono a cogliere e questo potrebbe essere il caso.
Per Ivan: sì, ovviamente con un battuta alludevo al nikon 8x32 SE benchè per uso generale il nikon 8x30 E II continui essere il mio preferito
Non è però la prima volta che questa lunetta luminosa compare in uno swaro: insieme a un amico binofilo svariati anni fa la notammo nello swaro 8x30 habicht paragandolo ad altri analoghi, ma in solo condizioni di forte luce laterale e non al tramonto; credo però si tratti di pura casualità trattandosi di due binocoli, l'habicht e lo swarovision, completamente differenti

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8x32 swarovision e conquest hd
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato a chiedere sul forum di binomania se qualche possessore o tester sia in grado di individuare i fault descritti su altri esemplari (giusto per cercare di capire almeno se si tratti di un esemplare sfortunato o di una questione standard).
Vediamo un po' cosa ne esce...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8x32 swarovision e conquest hd
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
...sembra che fino ad ora gli esemplari di Swarovision 8x32 provati da altri interpellati (il forum di binomania, e li ci sono vari "palati fini" che cortesemente hanno provato e risposto) tendano alla "perfezione", nessuno finora pare sia riuscito ad individuare i difetti segnalati da Holger, il che mi fa sinceramente pensare che si possa essere trattato realmente di un esemplare "sfortunato"... se nessuno riscontra un difetto segnalato pur _sapendo_ cosa andare a cercare, mi vien più facile pensare che quel difetto, ove presente, non sia di natura progettuale ma specifica (ed allora penso che Swarovski non avrebbe problemi a cambiare pezzo!).

Detto questo, restiamo in attesa di ulteriori conferme o smentite, ma io personalmente mi sento già "più tranquillo"...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8x32 swarovision e conquest hd
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao daisuke, notare questo difetto, se esiste, non è banale, non basta un palato fine ne sapere dove guardare se non si sa anche come creare l'ambiente di test adeguato.

Mi spiego meglio, una distribuzione non lineare della nitidezza come riportata da Holger può essere dovuta a vari fattori, magari di progetto per la correzione della distorsione, e a questi si possono sommare altri fattori, in primis la sferica, che possono rendere tale difetto più o meno visibile... Poi ci si mette la capacità dell'osservatore, l'ambiente di test e la distanza d'osservazione.

Insomma più che un palato fine devi essere un teorico.

Suggerisco come test di effettuare una prova osservando l'asfalto di una strada rettilinea e abbastanza lunga. Fuocheggiando dapprima alla distanza minima per poi allontanarsi. Si dovrà leggere l'immagine dal centro al bordo, su varie distanze, avendo cura di osservare la nitidezza dei particolari dell'asfalto che per come è fatto ( ~ a atomi) è eccezionalmente valido.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010