fulvio mete ha scritto:
Invece di fare diverse manifestazioni locali, io penserei a farne una...
Potete comprendere, se qualcuno si ricorda, che di questi argomento se n'è parlato diffusamente l'anno scorso non appena terminate le 2 fiere "classiche", Erba e Forlì, molto dimesse e povere dopo anni di calo.
Se cercate tra i vecchi thread, di meno di 1 anno fa nella sezione annunci e appuntamenti, li trovate (ci sono anche i miei resoconti fotografici).
Non so se quest'anno ci saranno ancora iniziative del genere. Sembra di no, e tutto sommato sarebbe anche meglio così (sperando in una riorganizzazione delll'iniziativa, appunto), ma mi dispiacerebbe, dall'altra parte non andare ad un appuntamento del genere, che molti, come me, aspettano volentieri.
Chi aveva organizzato la fiera di Erba il primo anno, era riuscito a portare anche espositori stranieri. La cosa non si è più ripetuta, per varie ragioni e nei successivi 2 anni in cui si è tenuta con un discreto riscontro, i produttori/commercianti stranieri non sono più interventi. Tra le ragioni per cui questo è avvenuto, ne è stata specificata una in particolare dallo stesso organizzatore, ossia: i produttori/commercianti italiani non avevano visto di buon occhio questa "calata" di concorrenti stranieri, o almeno parte di essi, che in alcuni casi proponevano gli stessi articoli già commercializzati dalle ditte italiane.
La soluzione per la nostra realtà sarebbe anche quella, come era stato prospettato di agganciare una fiera per il "nostro settore" ad una buona fiera di articoli fotografici o in ambiente e materiale simile come il Photoshow che si tiene alternativamente un anno a Milano e uno a Roma.
E' una fiera organizzata o comunque frequentata massicciamente anche dagli appassionati e quindi pensata non solo per fini commerciali per professionisti del settore. Anzi, 2 anni fa quando andai a Milano mi ha dato l'idea più di una "sagra"

che di una fiera...
Ci vorrebbe il "manager" giusto, [parlando in generale] inserito nel mercato e ambiente fotografico che sia anche "appassionato" o esperto di settore astronomico, in grado di avvirare il progetto, e trovare gli agganci giusti per un'iniziativa simile, e tra l'altro comunque non penso sia così semplice da attuare (non ne ho idea) ed inserire il *nostro* ambiente di articoli e soluzioni per astronomia a quell'ambiente già avviato.
Come dicevo, e come si diceva, sono d'accordo anch'io da sempre, che non varrebbe la pena programmare fiere di astronomia in ambito locale, disgregate, numerose, parziali, e per di più agganciate a quelle dell'elettronica, che si rivelano, con tutto rispetto un vero e proprio bazar di ciarpame... il nostro ambiente, non me ne vogliano gli interessati, è di ben altro spessore, almeno a livello espositivo.
Ma bisognerebbe che le "persone giuste" riuscissero appunto ad arricchire il Photoshow o fiere analoghe con l'entrata anche del nostro settore, che è pure affine.
A proposito: al Photoshow le "montature" bionde, more, rosse... abbondano!!
