1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si dovrebbe organizzare una bella fiera del settore in una città come Milano, facilmente raggiungibile dall'europa e dagli italiani, con buone infrastrutture per raggiungere la fiera e prezzi per gli espositori convenienti. Pura utopia. :(

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Si dovrebbe organizzare una bella fiera del settore in una città come Milano, facilmente raggiungibile dall'europa e dagli italiani, con buone infrastrutture per raggiungere la fiera e prezzi per gli espositori convenienti. Pura utopia
.

Qualche volta anche le utopie si avverano, basta solo crederci.
Che sia Milano, Roma o Torino poi ha poca importanza.
Per ora si vedono solo manifestazioni casarecce senza la partecipazione e l'apporto dei grandi produttori e venditori internazionali: l'esatto contrario di quanto avviene negli altri paesi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basta solo crederci.

E piuttosto mi domanderei perchè i produttori esteri e gran parte di quelli italiani non vengono alle fiere del settore in Italia, mentre vanno a quelle in Germania o Inghilterra.

Non è che forse il bacino di utenza non ripaga i costi e ha una ricaduta commerciale pressochè nulla? Se non ci vengono un motivo ci sarà.....non è una questione geografica, visto che basta girare il compasso e più o meno sei alla stessa distanza degli altri eventi.

Oreste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 16:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Non fate paragoni con questa fiera, è per commercianti, distributori e produttori....alla prima fiera di Erba c'erano probabilmente più prodotti di astronomia che al Photokina!
Li si va prima di tutto per incontrare i fabbricanti e discutere su nuovi prodotti, cercare di prendere una rivendita esclusiva ecc...
Il settore astronomia è comunque molto carente anche li


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Non è che forse il bacino di utenza non ripaga i costi e ha una ricaduta commerciale pressochè nulla? Se non ci vengono un motivo ci sarà.....non è una questione geografica, visto che basta girare il compasso e più o meno sei alla stessa distanza degli altri eventi.


Cita:
Non fate paragoni con questa fiera, è per commercianti, distributori e produttori


Si, ma di quelli che contano e fanno il mercato internazionale, e non credo che ad Erba ci fossero (anzi, sinceramente dubito molto che sappiano dov'è Erba).
Invece di fare diverse manifestazioni locali, io penserei a farne una, ma buona, assicurandovi la partecipazione dei produttori internazionali, ai quali non credo che faccia poi tanto schifo il mercato reale di 20.000 astrofili italiani ed uno potenziale molto maggiore (quello statunitense mi sembra oscilli sui 100.000 appassionati,per paragone) magari coinvolgendo Camere di Commercio, ICE e quant'altro sia necessario anche a livello pubblico.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 18:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

E' sempre una cosa diversa, il Photokina per quanto bella sia è una fiera totalmente diversa da quelle per astrofili.
Se prendiamo come ssempio il NEAF, che è forse la più grande fiera per astronomia al mondo, non troveremo mai Skywatcher con il presidente cinese (al massimo si trova Skywatcher USA), i produttori dei telescopi Stellarvue, ecc perchè a loro non interessa l'astrofilo ma una azienda che abbia soldi da investire o un distributore che voglia discutere delle strategie di mercato
Long Perng mi ha chiesto se c'erano altre fiere in europa importanti ma l'unica interessante per un produttore è solo il Photokina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuliano, :shock: :shock: :shock: Certo che quella EQ8 sembra la copia esatta della mia Gemini G42 :!:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Invece di fare diverse manifestazioni locali, io penserei a farne una...


Potete comprendere, se qualcuno si ricorda, che di questi argomento se n'è parlato diffusamente l'anno scorso non appena terminate le 2 fiere "classiche", Erba e Forlì, molto dimesse e povere dopo anni di calo.
Se cercate tra i vecchi thread, di meno di 1 anno fa nella sezione annunci e appuntamenti, li trovate (ci sono anche i miei resoconti fotografici).
Non so se quest'anno ci saranno ancora iniziative del genere. Sembra di no, e tutto sommato sarebbe anche meglio così (sperando in una riorganizzazione delll'iniziativa, appunto), ma mi dispiacerebbe, dall'altra parte non andare ad un appuntamento del genere, che molti, come me, aspettano volentieri.

Chi aveva organizzato la fiera di Erba il primo anno, era riuscito a portare anche espositori stranieri. La cosa non si è più ripetuta, per varie ragioni e nei successivi 2 anni in cui si è tenuta con un discreto riscontro, i produttori/commercianti stranieri non sono più interventi. Tra le ragioni per cui questo è avvenuto, ne è stata specificata una in particolare dallo stesso organizzatore, ossia: i produttori/commercianti italiani non avevano visto di buon occhio questa "calata" di concorrenti stranieri, o almeno parte di essi, che in alcuni casi proponevano gli stessi articoli già commercializzati dalle ditte italiane.

La soluzione per la nostra realtà sarebbe anche quella, come era stato prospettato di agganciare una fiera per il "nostro settore" ad una buona fiera di articoli fotografici o in ambiente e materiale simile come il Photoshow che si tiene alternativamente un anno a Milano e uno a Roma.
E' una fiera organizzata o comunque frequentata massicciamente anche dagli appassionati e quindi pensata non solo per fini commerciali per professionisti del settore. Anzi, 2 anni fa quando andai a Milano mi ha dato l'idea più di una "sagra" :lol: che di una fiera...

Ci vorrebbe il "manager" giusto, [parlando in generale] inserito nel mercato e ambiente fotografico che sia anche "appassionato" o esperto di settore astronomico, in grado di avvirare il progetto, e trovare gli agganci giusti per un'iniziativa simile, e tra l'altro comunque non penso sia così semplice da attuare (non ne ho idea) ed inserire il *nostro* ambiente di articoli e soluzioni per astronomia a quell'ambiente già avviato.

Come dicevo, e come si diceva, sono d'accordo anch'io da sempre, che non varrebbe la pena programmare fiere di astronomia in ambito locale, disgregate, numerose, parziali, e per di più agganciate a quelle dell'elettronica, che si rivelano, con tutto rispetto un vero e proprio bazar di ciarpame... il nostro ambiente, non me ne vogliano gli interessati, è di ben altro spessore, almeno a livello espositivo.
Ma bisognerebbe che le "persone giuste" riuscissero appunto ad arricchire il Photoshow o fiere analoghe con l'entrata anche del nostro settore, che è pure affine.

A proposito: al Photoshow le "montature" bionde, more, rosse... abbondano!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si potrebbe iniziare con il redarre una email di sensibilizzazione/suggerimento a chi attualmente organizza il photoshow firmata dal uai e dal forum, non penso che si offenderebbero facendogli presente della esistenza di un mercato di appassionati come quello degli astrofili.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina 2012
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La soluzione per la nostra realtà sarebbe anche quella, come era stato prospettato di agganciare una fiera per il "nostro settore" ad una buona fiera di articoli fotografici o in ambiente e materiale simile come il Photoshow che si tiene alternativamente un anno a Milano e uno a Roma.
E' una fiera organizzata o comunque frequentata massicciamente anche dagli appassionati e quindi pensata non solo per fini commerciali per professionisti del settore. Anzi, 2 anni fa quando andai a Milano mi ha dato l'idea più di una "sagra" che di una fiera...



Cita:
si potrebbe iniziare con il redarre una email di sensibilizzazione/suggerimento a chi attualmente organizza il photoshow firmata dal uai e dal forum, non penso che si offenderebbero facendogli presente della esistenza di un mercato di appassionati come quello degli astrofili.


L'idea mi sembra buona, anche se confermo che la manifestazione del Photoshow a Roma è sembrata talvolta una kermesse, affollata di gente che veniva più per le ragazze che per le fotocamere.
Si potrebbe approfondirla;al Congresso UAI al quale parteciperò tra qualche giorno vedrò di spendere qualche parola per vedere che possibilità ci sono per una iniziativa del genere e quali sponsor eventualmente trovare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010