1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Cefeo è davvero una miniera inesauribile di soggetti tosti, ce n'è per tutti i gusti e i diametri! :-) Nella settimana di agosto all'Agnello, tutta serena, ho dedicato al Cefeo ben 21.6 ore di posa sul totale buono di 29.3 (ovvero il 74%). Ovviamente non tutte sullo stesso soggetto.

Questa ripresa, con la nebulosa a emissione Sh2-150, è stata una sfida lanciata dagli amici Giambattista e Paolo, che l'avevano ripresa qualche mese prima. Già dal loro risultato si intuiva la difficoltà estrema, e il mio risultato lo conferma, nonostante le quasi 4 ore di posa. Non è certo una delle mie riprese più spettacolari, ma vale un po' come risultato di una sfida e come tale lo presento.

Immagine

Commenti e critiche come sempre benvenute.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti per la sfida!..cavolo ne ho rinunciati tanti di soggetti perchè nelle pose di prova da 3 minuti nn vedevo nulla.. :oops:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo... notevolissima la Vdb154 che è davvero super-tosta!!! Complimenti!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente molto bella Lorenzo,complimenti, sto' girovagando anche io da un po' nel cefeo e se
domani il meteo sara' clemente mi sa che provero' a riprendere questa splendida nebulosa che gia'
avevo messo in preventivo :)
Penso che la focale del mio 115 sia consona allo scopo ...speriamo nel meteo,

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 15:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Lorenzo....ma oramai mi sono rotto di scriverti le stesse cose per cui non dico altro.:)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto difficile, ancor di più se ripreso con una reflex.
Il risultato é ottimo.
Complimenti

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per i commenti!

@skiwalker: qualche volta bisogna osare! :-) Mai giudicare sulla ripresa di prova, ma piuttosto bisogna prepararsi una mappa del campo da riprendere, avendola preparata a casa e confrontata con varie riprese (DSS, internet,...) e mappe.

@carlo: si, veramente tosta! Sarebbe bello vedere cosa si ottiene con un CCD e ha.

@hangel: penso che il tuo 115 possa essere perfetto come focale. Spero tu sia riuscito a riprenderla e aspetto di vedere il risultato!

@Nik: grazie cmq del commento. Ormai è chiaro che i ns monitor sono tarati molto diversi per le ombre, ma non saprei cosa dirti visto che abbiamo entrambi usato lo stesso calibratore con lo stesso sw. Non so chi abbia "ragione", ma probabilmente la verità sta nel mezzo come ti ha dimostrato la statistica del sondaggio. Dal mio punto di vista, rispetto a quella ripresa, ho adottato una elaborazione molto più chiara.
Per meglio giudicare potresti aprire in PS e applicare un gamma 1.2, probabilmente la vedresti come la vedo io.

@Massimo: grazie!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ed equilibrata come colori (almeno sul mio monitor).
Queste immagini sono sempre per me uno stimolo per migliorare.
Complimenti Lorenzo.

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo, sei un grande, nelle ultime settimane hai postato oggetti di tutti i tipi e time lapse, tutto con l'ottima qualita' che contraddistingue i tuoi lavori.. tanto di cappello, congratulazioni anche per questi scatti di oggetti meno "comuni" che sono molto affascinanti :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Marco e serser per i commenti !!! Effettivamente nelle ultime settimane ho "spammato" un po' con le immagini, ma d'altronde quando mi ricapitano 7 notti serene su 7 sulle alpi? ;-)
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010