1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Allego una immagine di M33 ottenuta ieri sera a Campo Felice (serata non eccezionale in effetti).
Eos 1000d modificata (ho levato il filtro ir senza mettere altro) 10 frames da 200 sec a 1600 iso, 5 dark e 5 flat. Elaborazione raw con LR, somma con DeepSkyStacker (mi sa che devo imparare ad usare qualche altro software..) e successivamente ritocco con PS5.
Tralasciando altri "difetti tecnici" presenti in ripresa, mi sono chiesto perchè rispetto ad altre immagini che vedo in giro la mia è venuta molto slavata, quasi in BN.
Per quale motivo secondo voi?
Grazie
ciao
sergio


Allegati:
M33_dark_flat_el.jpg
M33_dark_flat_el.jpg [ 417.32 KiB | Osservato 1912 volte ]

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Ultima modifica di serser il sabato 22 settembre 2012, 17:45, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Hai altre immagini fatte dopo aver tolto il filtro? Per assurdo sembra proprio che la tua macchina non legga il rosso , una verifica, magari su una nebulosa ad emissione toglierebbe un sacco di dubbi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano Conti ha scritto:
Hai altre immagini fatte dopo aver tolto il filtro? Per assurdo sembra proprio che la tua macchina non legga il rosso , una verifica, magari su una nebulosa ad emissione toglierebbe un sacco di dubbi.


Si ne ho fatte a M42 sempre ieri notte e il rosso lo legge bene (tra l'altro forse tra un po la posterò l'immagine di M42).
Non riesco proprio a capire. Forse qualche velo mentre riprendevo (o forse i 1600 iso sono troppi).
Anche i singoli file grezzi sono "piatti"

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao serser un consiglio che posso darti e che prima di uscire da DSS aumenta la saturazione del 20/25% se non lo fai ti verrà difficile tirare fuori i colori solo da Photoshop, fai questa prova e facci sapere

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen: :mrgreen:
MADOOOOO'...... che suggerimento mi hai dato...!!!!!!!

:D :D se passi da Roma ...caffe' pagato..!!!!

ho una canon 550d che mi fa sputare sangue con i colori..

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nando.ok ha scritto:
Ciao serser un consiglio che posso darti e che prima di uscire da DSS aumenta la saturazione del 20/25% se non lo fai ti verrà difficile tirare fuori i colori solo da Photoshop, fai questa prova e facci sapere


Ok! Grazie 1000 per il consiglio!
Proverò ad incrementare ulteriormente la saturazione (magari anche quando elaboro i raw da LR).
Appena ho un attimo posterò una nuova elaborazione

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E di che serser tienici aggiornati,
Vito59 ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen:
MADOOOOO'...... che suggerimento mi hai dato...!!!!!!!

:D :D se passi da Roma ...caffe' pagato..!!!!

ho una canon 550d che mi fa sputare sangue con i colori..
Vito lo terrò presente :mrgreen:

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da esperienze passate con DSS, ho notato che combina guai sui colori togliendo quasi del tutto la saturazione. Poi fa anche altre cose che non dovrebbe...
Io ti consiglio di calibrare e compositare con Maxim. O anche Iris e Astroart.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Da esperienze passate con DSS, ho notato che combina guai sui colori togliendo quasi del tutto la saturazione. Poi fa anche altre cose che non dovrebbe...
Io ti consiglio di calibrare e compositare con Maxim. O anche Iris e Astroart.

Lorenzo


Effettivamente DSS non mi convince del tutto. Lo uso perchè è facile e veloce... però mi sa che devo migrare verso altri software... inizierò a studiare un po Maxim...
Comunque, seguendo un precedente consiglio, aumentando la saturazione (e partendo direttamente dal raw della camera invece che dal tiff elaborato da LR) la situazione è migliorata.
A tempo perso finirò l'elaborazione e la posterò.
Comunque inizio ad avere qualche dubbio sui colori "sfornati" dalla 1000d che ho modificato...

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una camera senza filtro IR è sempre difficile da bilanciare. Hai fatto 30, e allora fai 31 e metti il filtro baader! ;-)
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010