Certo che dicendogli che un red-dot o un telrad su un dobson sono identici non lo si aiuta molto. Tra l'altro dal silenzio di Huniseth immagino che non abbia mai provato un telrad, allora mi chiedo su cosa avesse fondato le sue critiche.
Se io mi mettessi a dire male della strumentazione di Huniseth non farei una gran figura, oltre a dire cose infondate visto che non le ho mai provate.
Via, parliamo bene o male di una cosa, ma di una cosa che si conosce.
Chiuso l'OT.
Giampiero il mio consiglio è di fare pratica con quello che ha e poi cercare di portare il telescopio in un posto buio per farlo lavorare a pieni motori.
Per esempio, se capitasse una vacanza nel Parco del Pollino, uno dei posti più bui d'Italia, ti divertirai parecchio!
Per averle fatte con una compatta quelle foto non sono affatto male, anche se come ti è stato detto il dobson non è certo lo strumento più vocato alla fotografia.
Per la luminosità della Luna, tieni conto che i diaframmi fanno perdere luminosità ma anche risoluzione. Presupposto che l'abbagliamento lo hai anche guardando la Luna con un diametro molto più piccolo (il fastidio è dato prevalentemente dal fatto che l'occhio con cui hai guardato la Luna è abbagliato ma l'altro no), se ti dà proprio noia puoi prendere in considerazione un filtro polarizzante per ridurre la luminosità.
Io sul 10" non uso né filtri né diaframmi e non dà fastidio, ma queste sono considerazioni più personali.
Per quello che tu dici riguardo all'immagine ondulata, probabilmente il responsabile è un problema termico: hai osservato sopra un prato o sopra piastrelle state al Sole tutto il giorno? Hai fatto acclimatare lo specchio un po' (alla fine dell'osservazione andava un po' meglio)?
gianpiero1996 ha scritto:
Per ora non voglio spendere altro poichè prima devo constatare che questo sia d'avvero l'hobby giusto per me.
Ottima scelta

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta