1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il Rullino Digitale
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 5:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Buon 21 settembre a tutti i telescopisti

Neofita sono, ma fotografo analogico da tanti tanti anni quello sì.
Si sa, fotografare col vecchio rullino è una passione, un rito :!: ,
una scienza, un'arte su cui misurare la propria professionalità.
Ma è pur vero che, sviluppare la pellicola e relativa stampa
oggi come oggi comporta tempo se devi recarti in uno studio,
ancora più tempo se hai la tua camera oscura, e sopratutto denaro
quando devi pagare il servizio e comprare rullini su rullini.
Lo ammetto, io ero uno di quelli che mai sarebbe passato al digitale,
però poi due videocamere me le sono prese, senza voler però
tradire le mie amatissime reflex analogiche.
Sono sempre stato tentato dall'acquisto di una reflex digitale,
e il negoziante che mi vendette il dobson è riuscito quasi
a convincermi (per forza.. deve vendere!) finchè.........
ecco la sorpresa :

http://www.gizmodo.it/2011/04/07/il-rullino-che-trasforma-in-digitale-la-vostra-vecchia-macchina-analogica.html

http://www.re35.net/index.html#

Che ne pensate?

N.B. non sono commerciante e non faccio pubblicità a nessuno!

P.S. Era solo uno scherzo, però mi piacerebbe tanto che qualcuno lo inventasse sul serio

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Rullino Digitale
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D :D magari!!..io ho dovuto smettere..sembra che i laboratori ormai facciano un lavoro scarso ..pellicole rigate..colori sfalsati..tiran via il lavoro..digitale ormai scelta obbligata..ma mi è dispiaciuto parecchio abbandonare la mia Nikon F del 1971

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Rullino Digitale
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal titolo del post immaginavo ci fosse qualcosa d'ironico! :D

Purtroppo oggi come oggi una simile invenzione - penso - sarebbe
talmente anacronistica da non giustificare la sua produzione.

L'emulsione fotografica ormai ha fatto il suo tempo: ti risponde
uno che da almeno 42 anni ne ha fatto largo impiego e che nonostante
tutto gli è stato - difficilissimo - separarsi dalle mitiche gelatine e
dalle "brodaglie chimiche" legate al processo di sviluppo e stampa.

Gli interessi commerciali hanno minato alle radici e nel giro di pochi anni
il sistema di fare fotografia, tanto che neanche la stessa Kodak, il
colosso Eastman & Co., ha retto l'affronto.

Questo dovrebbe far riflettere [e non poco] su come sia discretamente
semplice fare tendenza a livello globale al giorno d'oggi, ma tant'è ancora
non esistono contromisure!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Rullino Digitale
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vedo che non avete letto il disclaimer del sito..
:lol:
Thank you for
your interest in Re-35.
Some good news:
The feedback to Re-35 has truly been overwhelming. It seems Re-35 really addresses a need and people worldwide can’t seem to wait to get their hands on our "product".

The bad news:
Some things are too good to be true!

Re-35 does not really exist. We (the design company Rogge & Pott) created Re-35 as an exercise in identity-design. We invented the "product" because it was something, that we had wished for for a long time (as many others).

We launched the website and sent out "press releases" on April first - thinking, that the date would make clear, that Re35 is just wishful thinking - a classic April Fools Prank!

A lot of people didn’t hear about Re-35 until after April first, so we added this disclaimer

However:
All this attention Re35 ist getting might actually be good for something. It proves, that there is a gigantic community of photographers with analog equipment out there that is desperately waiting for a product like this to come along- and we are looking into the possibilities.

We hope there are no hard feelings
and that you are not too disappointed.

And thanks for all the positve feedback!

Cheers from Germany.

Henning Rogge

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Rullino Digitale
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Cita:
vedo che non avete letto il disclaimer del sito..


Ma va là, ho pure aggiunto che era un scherzo !
Non penso che gli altri ci siano cascati. O no? :shock:

Ben venga un rullino così, le mie vecchie reflex scalpiterebbero :D

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Rullino Digitale
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:)
ma lo sai che me ne sono accorto solo ora dell'ultima riga? :lol: :lol:
un altra figura di m....

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Rullino Digitale
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Cita:
mi è dispiaciuto parecchio abbandonare la mia Nikon F del 1971


Miticissima la tua reflex! Modello? Oh scusa, modello F giustappunto.
Ma la mia è più veterana :o
La più vecchia di tutte le reflex che ho............
ASAHI PENTAX S1 del 1967.
La uso con un'ottica da 50mm superiore (dicevano un tempo) alla pluripremiata Asahi:
50mm della FUJI anni 70 > Fujnon 1:1.4, introvabile e proveniente
da una Reflex Fuji che chissà dove è finita!
Mi rubarono il corpo :cry: :cry: :cry:
Lenti così non ne fanno più, incluso pentax e nikon (eterne rivali !),
oggi perlopiù sintetiche fatte con derivati del petrolio :(

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Rullino Digitale
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahaha c'ero quasi cascato :D
che figo che sarebbe stato però!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Rullino Digitale
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
in realtà agli albori della foto digitale (e quando ancora la pellicola la faceva da padrone) usci' davvero un sistema che prometteva di trasformare le analogiche in digitali....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Rullino Digitale
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
in realtà agli albori della foto digitale (e quando ancora la pellicola la faceva da padrone) usci' davvero un sistema che prometteva di trasformare le analogiche in digitali....

Si, questo
http://www.epi-centre.com/reports/imagek.html
ma in Italia non è mai arrivato

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010