Ciao Spock,
come dice Vittorino dipende che foto vuoi fare.
Io ce l'ho e lo uso per il deep sky.
Se ti interessano questi tipi di foto allora la montatura è troppo piccola e dovresti puntare una go-to: EQ6 sicuramente, o forse la HEQ5 ma saresti proprio al limite. Comunque se ne è parlato qua:
viewtopic.php?f=17&t=75205Tieni presente il tubo + una HEQ5 o peggio una EQ6 è un setup "massiccio" per cui ti consiglio, se non l'hai fatto, di andare in un negozio e renderti conto della mole onde evitare di pentirti successivamente di aver scelto un setup troppo macchinoso da gestire.
Rispondendo a Vittorino: va a fuoco senza correttore di coma, con il correttore serve l'anello della Geoptik.
Quoto il consiglio di Vittorino: una EQ5 (go-to sempre così hai la porta autoguida) sta bene con un rifrattore ED 80/600 oppure un 130/650 (tra l'altro su TS c'è un modello niente male della Skywatcher con focheggiatore da 2"). In questo caso guideresti anche con il cercatore in dotazione vista la focale ridotta.
Per il planetario forse va bene ma non sono esperto in questo campo.
Ciao
Matteo