1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 22:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto a tutti,
In attesa che arrivi il mio primo telescopio (SW 12") vorrei farmi un'idea degli oculari da prendere. In aggiunta a ciò, considerando che a breve sarò negli USA per 1 settimana, pensavo di sfruttare la cosa per prendere degli oculari ad un prezzo vantaggioso. Pensavo in particolare agli explorer scientifics da 82 di visuale. La domanda è: che cosa consigliate come primi tre oculari da prendere?
Grazie

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di tutto dicci se e quali oculari già possiedi, insieme allo strumento è già previsto qualche oculare a corredo?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Prima di tutto dicci se e quali oculari già possiedi, insieme allo strumento è già previsto qualche oculare a corredo?


10mm (150x) and 25mm (60x) 1.25” Plössl eyepieces
Ma credo che siano di qualità mediocre.

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti dò un consiglio mi potresti prendere in USA un filtro Thousand Oaks che in Italia non esiste e poi ti rendo i soldi? :mrgreen:

Scherzi a parte (oddio mica tanto) io sul dob 10" ho gli ES in firma e funzionano molto bene.
Se devi prendere tre oculari ES io starei sul 24mm (62X), 14mm (107X) e l'8,8mm o forse meglio il 6,7mm (224X).
Hai già una barlow? Sennò considera una classica Televue 2X.

Sentiamo se qualcun altro dà un parere.

L'alternativa è non prenderne nessuno e fare esperienza con quelli che riceverai a corredo del telescopio, che però in effetti non sono di gran qualità.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un 13/14mm sicuramente.
Visto che sei in USA farei un pensierino al nagler 13mm T6...il top degli 82°.
Inoltre sarà in assoluto la focale che userai di più sul tuo 12".
Poi, come ti hanno già suggerito, un 24mm sempre wide angle...e poi un bel 7/8mm!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prima di passare sulla sponda dei fotografi osservavo con un 300mm ed avevo 4 oculari.

premetto che per una questione di budget sono rimasto sempre su oculari da 1,25" perchè non volevo acquistare anche un filtro da 2 pollici.
in dotazione avevo:
21mm hyperion 68°, anche se c'è sicuramente di meglio, lo usavo per lo star hopping e per gli oggetti diffusi.
13.4mm Speer Waler II 82°, una bomba di oculare, luminosissimo, quando lo prese il mio amico L127 lo confrontai con il mio hyperion 13mm, tempo un mese e cambiai oculare. viene considerato il nagler dei poveri, non avendo mai osservato in un nagler da 13mm non posso fare il confronto, ma rimane comunque un oculare eccezionale.
era praticamente l'oculare che utilizzavo di più.
7,5mm Speer Waler I 82°, altro ottimo oculare che utilizzavo per aumentare gli ingrandimenti sul deep sky e come ingrandimento iniziale per il planetario.
4mm TMB Burgess 60°, lo sfruttavo povo visti i 375X ma quelle 2 volte l'anno lavorava bene.

a posteriori forse invece del 4mm prenderei un 5mm o 6mm in modo da sfruttarlo molto di più.

sono del parere che non occorra avere molti oculari ma meglio pochi e buoni. se proprio vuoi aumentare le focali a disposizione meglio dal 10 in giù dove più andare ad ingrandire su una grande serie di soggetti.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo che gli Explore Scientific sono oculari meravigliosi e che hanno magari il migliore rapporto prezzo/qualità sul mercato. Però, non prenderei il 14mm perché 107x non è, a mio parere, un ingrandimento che useresti spesso. È troppo per gli oggetti estesi (nebulose come l'Orione, Laguna, Rosetta etc oppure ammassi aperti...) e troppo poco per planetarie o globulari. Secondo me un'oculare che ti darebbe +/-150x sarebbe molto meglio. Allora ti consiglio il 9mm da 100° per questi e poi il 6,7mm per la planetaria come ha suggerito Robb.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robb ha scritto:
Se ti dò un consiglio mi potresti prendere in USA un filtro Thousand Oaks che in Italia non esiste e poi ti rendo i soldi? :mrgreen:

Scherzi a parte (oddio mica tanto) io sul dob 10" ho gli ES in firma e funzionano molto bene

Se ti servisse il filtro te lo potrei prendere senza problemi. Se vuoi mandami un PM così ci sentiamo al cell.

Grazie a tutti per i consigli, mi sono molto utili. Vi farò sapere cosa sono riuscito a prendere :wink:

Ultima domanda al volo: sapreste consigli armi un negozio USA online affidabile?
Grazie

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
speedlight ha scritto:
Ultima domanda al volo: sapreste consigli armi un negozio USA online affidabile?
Grazie


www.optcorp.com
www.telescopes.com
...

Ce ne sono tanti... :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Una domanda "ingenua": i 100 gradi di FOV degli ES fanno davvero la differenza rispetto agli 82 sempre ES o Nagler? Vorrei capire se la differenza di prezzo é giustificata da qualcosa di concreto e non solo da un numero maggiore dell'altro.
Grazie mille!

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010