1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Evabbè... ma consiglieresti di far lo stesso?

:)

Non ho niente contro il risparmio. Come ho già avuto modo di dire, tornassi indietro, mi limiterei a quel che uso adesso e spesso: un buon 10 cm acromatico su eq6.

Bel sito, complimenti!

Augusto

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Eccomi di nuovo,dopo un'altra piccola ricerca anche in altri siti ho trovato da miotti il telescopio RKS N1130 EQ3,sembra avere caratteristiche interessantie costa solo 198 euro,la cosa che mi ha colpito è la montatura,una EQ3,ho sentito in giro sia ottima per i piccoli telescopi,che ne pensate????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima? Su quell'ottica? Ho seri dubbi sulla veridicità di chi fa affermazioni del genere.
Avrai continue vibrazioni dovendo inseguire a mano e anche con i motori la meccanica lascia molto a desiderare.
Ti hanno già dato un ottimo consiglio. Guarda sull'usato.
Non sono oggetti di larghissimo consumo per cui normalmente le offerte sono quasi sempre buone e vantaggiose.
E poi il mio vecchio consiglio:
Cerca prima astrofili nella tua zona. Contattali. Fai esperienza e amicizia con loro. Dopo saprai cosa acquistare e perché!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Ragazzi capisco che per voi che siete piuttosto esperti il mondo dell'usato offra ottime possibilità,pero essendo io un principiante ho paura di poter ricevere qualche fregatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripeto:
E poi il mio vecchio consiglio:
Cerca prima astrofili nella tua zona. Contattali. Fai esperienza e amicizia con loro. Dopo saprai cosa acquistare e perché

Loro potranno anche aiutarti sull'usato. :D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ripeto:
E poi il mio vecchio consiglio:
Cerca prima astrofili nella tua zona. Contattali. Fai esperienza e amicizia con loro. Dopo saprai cosa acquistare e perché

Loro potranno anche aiutarti sull'usato. :D


Questo e' un ottimo consiglio ma intanto non si segue mai :lol:
Coraggio scagli la prima pietra chi , prima di comprare il primo telescopio, ha chiesto ad un gruppo astrofili :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO!!!!!!!
Ne facevo parte da dieci anni prima di acquistare il primo telescopio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
IO!!!!!!!
Ne facevo parte da dieci anni prima di acquistare il primo telescopio.


Sei l'eccezzione che conferma la regola :wink: :P

Io ho scoperto di avere un gruppo astrofili a 15km da casa mia quando avevo già il secondo telescopio e un ccd :lol: :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene, io ero stato uno dei fondatori del gruppo. :-)
Però oggi in internet è facile sapere se esistono altri astrofili vicino.
E so per certo che molti astrofili non disdegnano un novellino fra i ... piedi se ciò lo può aiutare.
Per esempio a me fa piacere se posso aiutare qualcuno, sia telematicamente sia di persona.
Logicamente ci deve essere anche una certa vicinanza ma siamo ben distribuiti e qualcuno abbastanza vicino c'è sempre.
Altra cosa è invece tenere a freno la smania di comprare il telescopio o qualcos'altro. All'inizio è passione allo stato puro ma solo dopo si comincia ad apprezzare ciò che si ha (e non parlo solo a livello astronomico).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 18:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Renzo_Del_Rosso"]Va bene, io ero stato uno dei fondatori del gruppo. :-)
quote]

Ahhh ti ho campanato!! :lol:

Cmq parlavo per esperienza personale, di solito si va da un gruppo astrofili quando si ha già un telescopio e non si da che parte guardare :P
Se c'e' un gruppo astrofili vicino e' meglio frequentarlo almeno per rendersi conto di cosa si puo' vedere in un telescopio amatoriale e non spendere soldoni per poi dire...tutto qui? e in particolare non fare come me che ho preso un areoplano radiocomandato e l'ho distrutto dopo 30 secondi di volo ( solo dopo sono andato al campo di volo della mia città :P )


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010