1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ciao Roberto, meravigliosa immagine! Un mosaico veramente bello e gestito con maestria nei minimi dettagli. Un lavoro che non è semplice da finalizzare con successo, in particolare per la scarsa resa della camera a queste lunghezze d'onda, che richiedono molta più integrazione rispetto a sensori più performanti in Ha. BRAVO!
Marco


Grazie anche a te, sono molto felice che questa immagine sia apprezzata, anche in considerazione del tempo che le ho dedicato.
In effetti l'integrazione non è moltissima, come ho detto ero partito con 2 ore e mezza per quadro, poi ridotte a 2 dal quarto in poi. Sicuramente fare 3 o più ore per quadro avrebbe potuto giovare, ma rischiavo di finire a Natale :wink:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Concordo con te che spesso si vedono immagini molto interessanti, che talvolta vengono "snobbate".
Personalmente postai un'immagine di una piccola galassia "poco fotogenica", ma con un'oggetto piuttosto interessante presente nell'immagine. Si trattava di un quasar distante qualcosa come 10 miliardi di anni luce. Ebbene... non la cagò nessuno


Ultima modifica di Markigno il mercoledì 19 settembre 2012, 12:43, modificato 1 volta in totale.



Marco, torno solo ora in argomento perchè questa parte del tuo post me la ero persa (credo che tu l'abbia aggiunta dopo il mio ultimo intervento)

Personalmente credo che siano molti i fattori che portano a commentare o meno un'immagine, fattori che vanno oltre la qualità o la particolarità di un'immagine e sempre secondo me, le immagini a colori hanno in genere più seguito, almeno in questo periodo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010