1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti! Cerco un compagno di osservazioni per organizzare una serata osservativa sull'appennino ligure. In particolare pensavo di recarci in località "Casa del Romano" nel comune di Fascia, a 1400 slm: http://it.wikipedia.org/wiki/Casa_del_Romano
La scelta è dettata da diversi motivi:
1. ottima accessibilità: si può lasciare la macchina direttamente sul prato luogo di osservazione.
2. qualità del cielo: non ho fatto misure (solo sopralluoghi diurni), ma in quei pressi sorge l'osservatorio astronomico regionale (http://www.osservatoriodifascia.it/), un motivo ci sarà :D
3. ottima posizione geografica: si trova all'intersezione di tre province: Genova, Alessandria e Piacenza.
4. orizzonte libero praticamente su ogni lato.
5. nei pressi è presente una piccola struttura ricettiva (albergo/ristorante), che male non fa!
6. possibilità di visitare l'osservatorio (con planetario), conoscere i soci dell'associazione Urania ed osservare con il loro 800 (ottocento) mm, ovviamente previo appuntamento.

Io verrei con il mio dobson 12" e ammenicoli vari. Lo loco dista circa un'ora di macchina dall'uscita di Genova est, un'ora e mezza circa dalla riviera. Eventualmente ancora da definire il periodo.

Che mi dite, si fa??

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Ciao

Per cominciare potremmo sentirci in privato. Ho un dobson 250/1200 che al momento tengo ancora nella casa estiva a 600 metri tra Sassello e il comune di Ponzone, confine liguria basso piemonte per intenderci. La bestiola la tengo lì perchè di notte è BUIO e ho vista a 360°, quindi in pratica faccio le osservazioni nei fine settimana se non è nuvoloso come troppo spesso accade. Ora come ora sto cercando di reperire un newton motorizzato 130/650 da portarmi facilmente in giro nel dopo sera quando sono in città. Non sono mai andato alla casa del romano, deve essere una bella esperienza anche sè non è proprio dietro l'angolo!
Si trovano posti bui e cieli puliti anche nell'immediato nostro entroterra tra i 500 e 900 metri a mezz'ora o un'oretta di auto da genova ovest.

P.S. se sei di genova est, immagino che sarai andato a fare osservazioni dalle parti della Scoffera

Fammi sapere

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010