1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cave nebula
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao forumisti
dopo un pò di astinenza da elaborazione, causa calura estiva, parto con la prima immagine ripresa negli ultimi mesi, sono oltre 19 ore totali di integrazione, per riprendere la nota cave nebula.
Ho sbagliato un pò con l'inquadratura, dai primi file non avevo capito molto bene in che direzione si espandeva tutta la zona d'idrogeno, comunque pace.
Spero vi aggrada
http://www.scalaperlestelle.com/index.php?id=108

come sempre critiche e commenti sempre ben accetti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è molto buona..l'unica pecca come dici tu è l'inquadratura..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorino,
benritornato coi tuoi lavori! Come tuo solito sei stato molto leggero con l'elaborazione, e capisco che questo sia il tuo stile. Però da 19 ore sono certo che tu possa "osare" molto di più! ;-)

Riguardo l'inquadratura, ci vedrei l'aspetto positivo, sembra che la Cave stia guardando verso lo spazio interstellare, un bel contrasto tra campo stellare e nebulosa.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh che meraviglia! È talmente ben realizzata e così garbatamente elaborata che ti perdono persino l'inquadratura non perfetta. Anzi ti dirò che questo lasciare tanto campo stellare trovo esalti ancor più le nebulosità.
Vittorino ha scritto:
...sono oltre 19 ore totali di integrazione...
Accidenti Vittorino, non t'hanno informato che solo i cretini espongono per più di quattro ore?
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella Vittorino :wink:

l'unico appunto sulle stelle "medie" che mi sembrano un pò "sofferenti" sbaglio?
mi sembra strano rispetto a quanto già visto da altre tue immagini.. c'era umidità?

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Skywalker, Lorenzo, Ivaldo e fdc, per le considerazioni
xLorenzo, forse avrei potuto osare, ma il lato positivo che vedo nell'avere tanto segnale sta nel tirar fuori una bella foto con 30 minuti di elaborazione e non ore :lol:
x Ivaldo
Accidenti Vittorino, non t'hanno informato che solo i cretini espongono per più di quattro ore?
acc. mi son perso qualcosa? :mrgreen:

xfdc,
in che senso sofferenti?
perchè vedi gli aloni, se non ricordo male 1 nottata non fu ottimale e possibile ci fosse umidità

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggrada aggrada...

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
19 ore....sono tantissime! Ma dal risultato mi sembra sia valsa la pena!

Questo dimostra quanto sia debole questo oggetto!

Per quanto riguarda i colori sono molto ben bilanciati, e l'inquadratura gli da' un tocco di originalità che fa sempre bene.

L'unico appunto che mi permetto di fare è sulla presenza di aloni blu intorno alle stelle più luminose: sulle stelle bianche ci sta anche bene, l'unica è quella stella gialla al centro che con l'alone blu intorno stona un po'...se la levi risolvi il problema :D :D :D :D

A parte gli scherzi, complimenti per le ore di posa e per l'elaborazione!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
19 ore di esposizione e soli 30 min. di elaborazione... miiiiii.. ma sei proprio sfaticato :lol:
Bella immaginetta ma sinceramente con tutta sta posa, CCD, Tec 140 f/4.7 mi sarei aspettato mooolto più segnale.
Giust'appunto sto elaborando la mia Cave da 7 ore con Canon da St. Barthelemy, magari viene fuori una ciofeca inenarrabile e mi rimangio tutto :roll:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cave nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrogufo ha scritto:
19 ore di esposizione e soli 30 min. di elaborazione... miiiiii.. ma sei proprio sfaticato :lol:
Bella immaginetta ma sinceramente con tutta sta posa, CCD, Tec 140 f/4.7 mi sarei aspettato mooolto più segnale.
Giust'appunto sto elaborando la mia Cave da 7 ore con Canon da St. Barthelemy, magari viene fuori una ciofeca inenarrabile e mi rimangio tutto :roll:

:lol: :lol:
SI dai, se ti viene meglio ci rimetto mano! :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010