1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:13
Messaggi: 35
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa tuvok!! :D Non so come ho fatto a sbagliarmi :D
Chiedo scusa anche a Pilolli!

Per Marcopie e Giuiba: se si potesse :)

Cieli sereni (e non inquinati!!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
Immagine


BELLISSIMA!!!!!

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 9:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabbibbo ha scritto:
BELLISSIMA!!!!!

Occhio che non è un giocattolo, è un'arma... 8)
Usata con le sfere d'acciaio dei cuscinetti a sfere ha un potenziale distruttivo non indifferente.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Miyro ha scritto:
Ciao succig,
18 anni e già così logorroico !? :lol:
meno male. Se il linguaggio - secondo Vygotskij e pure secondo me - é pensiero, evviva i logorroici, soprattutto se parlano di IL e come rimediare.

Cita:
Ma parliamo di una centrale fotovoltaica!!
La cosa quasi più pulita in assoluto al mondo per produrre energia elettrica

Però, quanto ad IL non scherzano affatto: sempre e comunque sovrilluminazione, dovunque via sia un "parco" fotovoltaico che non sia il tetto di casa tua.

1) Perché tanto non la pagano;
2) perché, anzi, così producono anche di notte. Per questo mettono i fanali, perché l'energia "pulita" prodotta é pagata molto di più di quella consumata con contratto tradizionale. Quindi più luci mettono più i pannelli producono anche nelle ore "inattive" e quindi i loro gestori gadagnano anche di notte.
3) Nonostante spendano sia per i fanali che per i relativi consumi, il bilancio é ancora positivo, altrimenti ai rivelatori antintrusione sarebbero già ricorsi!
4) Il fotocoltaico é diventato un "affaire" da ecomafie. Non fatevi illusioni: bisogna denunciare ogn'impianto che non rispetti i limiti della relativa L.R. (e qui casca l'asino).

Un esempio per tutti: a Valle Galeria - Malagrotta c'é la famosa discarisca di Roma, di Manlio Cerroni. La zona é recintata e dotata di telecontrollo antintrusione. Sulle colline di rifiuti già esaurite é stata creata una centrale fotovoltaica mediante un tappeto fotovoltaico di 25mila mq di silicio amorfo.
http://daily.wired.it/news/tech/a-malag ... green.html

L'area viene illuminata a giorno anche di notte, mediante numerosi alte torri faro, alimentate con energia elettrica proveniente dal biogas naturale prodotto dagli stessi rifiuti sotterrati sotto le stesse torri faro, e captati con una rete di tubazioni.

Dunque Cerroni é autoproduttore di elettricità fotovoltaica (che immette in rete e gli viene pagata). Con il gas alimenta le torri faro (con cui di notte prosegue a produrre elettricità fotovoltaica, che viene pagata 54cent a Kwh (mentre quella che preleva dalla rete elettrica nazionale gli costa 7 cent/Kwh).

Il gas che gli avanza viene sia venduto come combustibile, sia concorre a produrre alta elettricità che gli serve per far funzionare il suo gasificatore, con cui "ricicla" le bottiglie di plastica dei cassonetti romani (ed i romani pagano per lo snmaltimento!) ritraendone altro gas, che azionano altri turbogas che immettono in rete elettricità pagata più di quel che gli costa. Ed il ciclo continua.

Il bilancio ecologico complessivo di tutto ciò, per il Pianeta, vi pare positivo?

Cerroni ha sconfitto le leggi della fisica: "produce" più di quanto "spende".

Cerroni a parte, tutti - dicasi tutti - gl'impianti fotovoltaici che vedete così sovrilluminati di notte, lo sono apposta per continuare a produrre elettricità "verde", poiché attualmente é molto ben remunerata grazie agli ecoincentivi. E per ogni imprenditore, basta che il ricavo sia almeno un centesimo in più dei costi, che non c'é legge anti IL che tenga.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Ultima modifica di serastrof il mercoledì 19 settembre 2012, 15:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Giuiba ha scritto:
Quoto marcopie, se quell'impianto è a norma io sono edwin hubble!
marcopie farebbe meglio ad usare le armi della critica piuttosto che la critica delle armi. "Laziostellato" ancora attende astrofili per essere costituito.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 15:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
Giuiba ha scritto:
Quoto marcopie, se quell'impianto è a norma io sono edwin hubble!
marcopie farebbe meglio ad usare le armi della critica piuttosto che la critica delle armi.

Se vuoi critico la tua analisi... :)
L'efficienza di conversione delle lampade a incandescenza è del 14%, quella dei pannelli solari pure, il prodotto dà 2%, quindi il guadagno lo vedo improbabile. Molto più facile che venga immessa in rete l'elettricità prodotta direttamente dal biogas (tanto, come si fa a distinguerla da quella fotovoltaica?)

Cita:
"Laziostellato" ancora attende astrofili per essere costituito.

Il Lazio è spacciato, casomai potrei iscrivermi ad Abruzzostellato, tanto è lì che vado ad osservare, ormai... :cry:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:13
Messaggi: 35
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio anche serastrof per avermi risposto :D
E' molto interessante ciò che hai scritto, e quando l'ho letto ci sono anche rimasto un po' male...
Tuttavia non penso che lo facciano apposta per produrre altra energia (o almeno lo spero!!), anche perchè stando accese solo per 10-15 minuti, anche se per ogni ora di ogni notte :evil:, non credo riescano a ottenere un ricavo sostanzioso. Se poi volessero sfruttare anche le ore notturne sarebbero quasi stupidi perchè dovrebbero ri-orientare i fari, in quanto la metà della luce va dispersa verso l'alto (che è quello che gli abbiamo chiesto di fare).
Quello che citi tu però sembra quasi incredibile, anche perchè gli viene concesso di farlo.

Cieli sereni (e non inquinati!!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
(mi casca continuamente la connessione, ma pare che avvenga solo quando scrivo di IL... che ce stanno affà li scherzi?:shock: :shock: :shock: ho risposto, ma zacchete, é sparito tutto... ci riprovo..) Mi riferivo ai parchi fotovoltaici sovrilluminati, ed accesi tutta la notte. Sinceramente quelli accesi 15 minuti e basta non l'ho mai visti, forse ci passo quando spenti? (abito in città). Spero di sbagliarmi, e di aver detto solo castronerie. Ma se osservi bene, di parchi fotovoltaici (non il pannello sul tetto di casa...) sovrilluminati tutta la notte ce ne sono un fottio. e' il business del momento. La cronaca giudiziaria di questi giorni parla di allarmi per l'ingresso della criminalità organizzata nel settore. In realtà non sono criminali alla Vallanzasca, basta solo essere imprenditori-prenditori, il gioco funziona. La scusa della sorveglainza regge, perché tra furti di rame e degli stessi pannelli in effetti i rischi ci sono. Ma una mano lava l'altra e tutt'e due lavano il viso.

Chiunque abbia un terreno idoneo può proporsi per trasformarlo a parco fotovoltaico e verificare che le ditte del fotovoltaico ti danno tutto chiavi in mano compreso le luci notturne, e ti spiegano che te le ripaghi con la tua stessa autoproduzione. Ci sono perfino delle tabelle di costi/rendimento (in soldi), già sviluppate sulle probabili ore d'insolazione, di produttività dei pannelli, di manutenzione, di costi assicurativi, di consumi elettrici, etc...

Non é roba da nababbi, ma con la crisi dei profitti agricoli o non potendo costruire tanti ci fanno un pensierino.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Ultima modifica di serastrof il giovedì 20 settembre 2012, 12:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Suggic,

sono il referente per l'Emilia Romagna di Cielobuio, mandami anche in mp, l'indirizzo dell'impianto o l'ubicazione esatta, che mando un esposto. Quello che per legge possiamo chiedere è almeno l'orientamento dei fari con il vetro piano parallelo al terreno.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Marcopie ha scritto:
Il Lazio è spacciato
e te credo! Ci fosse stato mai uno str.... che se fosse deciso d'ampegnasse come se deve, invece de fa' sconti a a giunta dde turno! Tutti realisti comm'atte!
Cita:
casomai potrei iscrivermi ad Abruzzostellato
e alora semo'n ddue. Mò te vojo vedè se piji a scrive ai sinnaci, come sto affà io ogni vorta chemme ce trovo co' na' lampada der c....

Si voi, pija pure spunto dda qquà:
http://www.skylive.it/forum5/topic.asp?TOPIC_ID=15228

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010