1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco

Sai quello che penso del tuo lavoro, ottimo, un impresa di autocostruzione notevole, da lodare, c'è da considerare nell'insieme che Giove almeno finora con riprese fatte con il mio 12" Meade (non ho avuto neanche una notte decente di seeing) quindi nessuna immagine valida, ma almeno mi appare anche nelle immagini più eccellenti fatte dai C14, rispetto allo scorso anno ha una tendenza ad essere meno contrastato. Nella tua immagine del canale R vedo però un basso riscontro sui dettagli fini, a naso io mi sarei aspettato di più da quella apertura, però secondo me non avevi né seeing né trasparenza all'altezza della situazione, ma credo non avrai nessun problema appena le condizioni saranno migliori.
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo,concordo con voi, non avete considerato che l'immagine è abbastanza sovracampionata quindi molto rumorosa x arrivare a 200 con gli adu ,aggiungo che ho sommato solo 500 frames molto rumorosi,non potevo pretendere di più....
quello che mi interessava era vedere frames come quello che ho postato,da li in poi si cominciare a ragionare,aggiungo che ho ripreso con il pianeta al bordo del sensore dove è presente il coma perchè il centro era sporco .
comunque eccovi l'RGB ,anche se il margine di miglioramento è molto ampio.
Ciao
Marco


Allegati:
rgbforum.jpg
rgbforum.jpg [ 248.46 KiB | Osservato 1118 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un bel risultato, della roba se ne vede tanta!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina ,
che piacere risentirti,si,di roba ce n'è anche se io x primo dico che le condizioni non erano ideali,avessi avuto tutti frames come quello che ho postato parleremmo di un altra immagine ma pazienza,sappiamo tutti che quando la focale è eccessiva tuto si appiattisce .
a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A che focale eri marco? :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
L'immagine è buona mi piace molto, anzi trovo l'RGB migliore del solo R. Sarà che hai fatto un ottimo lavoro con i colori che trovo molto molto ben equilibrati e "profondi": tonalità molto ricche di sfumature e contrasti , si notano le potenzialità dei 16".
Si, i colori secondo me sono fra i migliori visti in circolazione fin'ora.
Certo il microdettaglio ancora non è al TOP, ma migliorando le condizioni migliorerà anche quello.
Ah per quanto riguarda il rumore...ne vedo molto poco, per me c'è solo da lavorare ( ma quello non dipende solo da te...) sui dettagli fini.
Ciao e complimenti

Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Bel risultato Marco, se la focale fosse stata minore sarebbe uscito fuori veramente un gran bel Giove.
Purtroppo il sovracampionamento nn perdona!!!

ciao

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.marzo ha scritto:
A che focale eri marco? :wink:


9,2mt che però con i pixel da 3,75 fa un campionamento pari a 0,084 !!!
dovrei essere a 0,10/11

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque Marco a prescindere dalle varie osservazioni é comunque un risultato di tutto rispetto con focale e seening ok farai cose eccellenti

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010