Salve a tutti,
posto la mia primissima quasi circa e ancora quasi astrofotografia di m42

per chiedere consigli su come "agire" al meglio;
la foto l'ho fatta al fuoco diretto con canon 1000d non modificata, tele f4 newton 200mm su heq5, singolo scatto 60 secondi, nessun processo e soprattutto senza autoguida.
premetto che le mie pretese sono minime, in attesa di attrezzarmi e capire man mano di più.
veniamo alle domande:
1) lo stazionamento eseguito solamente centrando la polare nel cerchietto del cannocchiale e facendo l'allineamento a 3 stelle con il synscan...determina un inseguimento davvero scarsissimo nell'astrofotografia o sono io che non ho stazionato bene?? considerando che dopo 10 secondi di esposizione già comincio a vedere le strisce al posto delle stelle! so bene di aver bisogno di una guida ma credevo che fino ad un minuto ci si poteva arrivare senza troppe troppe sbavature...
2) al di la dell'inseguimento, non sono certo della messa a fuoco e della collimazione (che per il momento sono le due cose che più mi premono), secondo voi da questa foto è possibile determinare e darmi un consiglio a riguardo?
3) senza, appunto l'autoguida, è possibile cmq migliorare un pochino? ...quando sarà, secondo voi la starshoot orion è consigliabile? posseggo il mini guide scope 50mm come cercatore.
so bene di essere più lontano di andromeda dal fare un lavoro accettabile ma a passetti e a passettini ci provo!
mi sono dilungato tantissimo e non ho detto nemmeno la metà di quello che avrei voluto ma è già troppo, perdonate!!
thanks to all!