1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei diventare un dobsoniano
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 10:23
Messaggi: 12
Località: messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao io mi prenderei un gso 250 delux, più 3 oculari buoni e una buona barlow apo che li fa diventare 6 e non spenderei nemmeno 900 euro, visto che lo dovresti usare di più in giardino gli fai un piede con le ruote e lo entri ed esci dal garage :wink: p.s con il 250 dovresti avere anche meno problemi a trasportarlo in auto rispetto al 300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei diventare un dobsoniano
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma ho fatto un po di conti: effettivamente il GSO 12" delux è veramente convegnente visto la dotazione di oculari per il momento mi basterebbe prendere un planetario da 6mm e un collimatore e potrei cominciare tranquillamente spendendo sui 1000€, poi magari con il tempo potrei sostituire le ottiche in dotazione con altre più prestanti e magari prendere una buona barlow per raddoppiare la gamma degli oculari.
Il MATH è veramente buono ma visto che non offre oculari sballerei la cifra massima a mia disposizione.
kolapesce ha scritto:
visto che lo dovresti usare di più in giardino gli fai un piede con le ruote e lo entri ed esci dal garage

Stavo pensando infatti di fargli una base con le ruote e un manubrio per spostarlo; come peso sarebbe addirittura inferiore allo skywocher collasabile.
Per la macchina penso che deponendo i sedili ci stia comodamente senza problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei diventare un dobsoniano
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Scusate se mi aggiungo.
Mai avuto un dobson, ma ho visto questo SkyWatcher 250mm GOTO che mi tira parecchio.

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 77&famId=2
Qualcuno saprebbe commentarmelo in pregi e difetti?

Grazie in anticipo

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei diventare un dobsoniano
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 18:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco1701 ha scritto:
...poi magari con il tempo potrei sostituire le ottiche in dotazione con altre più prestanti...

Le ottiche sono più che buone.
Io ho fatto il contrario: ho tenuto le ottiche e cambiato la struttura. :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei diventare un dobsoniano
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ho visto dal link che fa vedere la tua evoluzione nei dobson che prima avevi un lightbridge mi potresti dire com'è:
pensando che per me sarebbe il primo dobson può andare bene quali sono i suoi pro e i soi contro, ha bisogno di molte modifiche?
Diz-buster ha scritto:
Scusate se mi aggiungo.
Mai avuto un dobson, ma ho visto questo SkyWatcher 250mm GOTO che mi tira parecchio.

Ovviamente io non sono un esperto (altrimenti non facevo tutte queste domande) ma visto che ho fatto un pò di ricerche e che mi interesso al fratello maggiore, ma senza il GOTO, ti posso dire quello che ho letto:
Dicono che è un buon strumento, penso che sia meno pesante del 12" ma più pesante di altri 10", è sicuramente comodo il sistema collassabile e la frizione per evitare movimenti se cambi oculare, ed è quello che interessa anche a me, per quanto riguarda il GOTO, tra quello che ho letto ci sono opinioni contrastanti, in più i dobsoniani puristi storgono il naso davanti a un dobson con il GOTO. in effetti il bello del dobson è la caccia e il GOTO fa tutto lui: è un po come andare a caccia con l'arco o con una trappola, si fa più fatica a trovare l'oggetto ma vuoi mettere la soddisfazione! (se c'è qualche animalista mi scuso sono un amante degli animali anche io ma è il primo esempio che mi è venuto).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei diventare un dobsoniano
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Marco1701 ha scritto:
...poi magari con il tempo potrei sostituire le ottiche in dotazione con altre più prestanti...

Le ottiche sono più che buone.
Io ho fatto il contrario: ho tenuto le ottiche e cambiato la struttura. :wink:


Penso che con "ottiche" intendesse gli oculari... :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei diventare un dobsoniano
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Marco1701 ha scritto:
Dicono che è un buon strumento, penso che sia meno pesante del 12" ma più pesante di altri 10", è sicuramente comodo il sistema collassabile e la frizione per evitare movimenti se cambi oculare, ed è quello che interessa anche a me, per quanto riguarda il GOTO, tra quello che ho letto ci sono opinioni contrastanti, in più i dobsoniani puristi storgono il naso davanti a un dobson con il GOTO. in effetti il bello del dobson è la caccia e il GOTO fa tutto lui: è un po come andare a caccia con l'arco o con una trappola, si fa più fatica a trovare l'oggetto ma vuoi mettere la soddisfazione! (se c'è qualche animalista mi scuso sono un amante degli animali anche io ma è il primo esempio che mi è venuto).


Lo so che i puristi storcono il naso, ma sapessi quanto e' comodo! Sopratutto in condizioni di visibilità non ottimali fà veramente comodo, in una serata puoi vedere molti più oggetti.
Grazie delle informazioni.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Ultima modifica di Diz-buster il mercoledì 19 settembre 2012, 8:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei diventare un dobsoniano
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avete notato anche i due truss che propone TS? dei Dobson TM, addirittura!
Peccato non ci sia un 12"
http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... copes.html

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei diventare un dobsoniano
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quei dobson sono molto carini, il 10" è in stile Strock-Sumerian.
Certo che prima di spendere 1.130€ per un 10" andrebbe valutato bene se uno ha davvero l'esigenza dell'estrema trasportabilità o no. I 2.477€ per il 16" sono invece un ottimo prezzo.
Sarei curioso di sapere come va a stabilità.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei diventare un dobsoniano
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 9:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco1701 ha scritto:
...prima avevi un lightbridge mi potresti dire com'è:
pensando che per me sarebbe il primo dobson può andare bene quali sono i suoi pro e i soi contro, ha bisogno di molte modifiche?

Tutte le cose che avrei modificato sono diventate di serie nelle versioni successive. Avrei preferito una base meno pesante ed ingombrante (ma per contro va a tutto vantaggio della stabilità). Io mi ci sono trovato molto bene nell'utilizzo, purtroppo ero penalizzato nella movimentazione... Se segui il link che ho in firma troverai in un post riassuntivo tutta la sua storia osservativa (che in qualche modo continua nella nuova "veste")

malve ha scritto:
Penso che con "ottiche" intendesse gli oculari... :wink:

Ah, ok! :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010