1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
troppa ciccia tutta insieme ,sei partito dal dobsonino e sei arrivato al bigboss :roll:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
La mia casella postale scotta! Mi è arrivata la proposta di prendere uno Skywatcher motorizzato 150/750 a €500 con montatura EQ3, che faccio? Lo prendo o non lo prendo? Portarlo sullo scooter sarebbe una bella sfida! Vi farò sapere

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Cita:
troppa ciccia tutta insieme ,sei partito dal dobsonino e sei arrivato al bigboss


Il Big Boss non prendo, il mio vicino di casa che è astrofilo da 30 anni mi ha detto NO. La ciccia me l'avete data tutta voi sennò avrei preso il dobsonino che mi avete altamente sconsigliato. Poi si è passati al newton con montatura EQ, poi il rifrattorino, e poi e poi.. e poi ho deciso che comprerò il Newton 150/750. Non so come lo porterò sulla vespa, ma ammetto di amare le sfide. Vincerò :mrgreen:

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 16:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
TeLeScOpPiO ha scritto:
La mia casella postale scotta! Mi è arrivata la proposta di prendere uno Skywatcher motorizzato 150/750 a €500 con montatura EQ3, che faccio? Lo prendo o non lo prendo? Portarlo sullo scooter sarebbe una bella sfida! Vi farò sapere

Lascia perdere assolutamente! é una configurazione tutta traballante!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Fatto! Parto ora con la mia vespetta per accaparrami lo Skywatcher 150/750 motorizzato su EQ3. Usato da un negoziante a km zero si intende. A €500 !!! Come rinunciare? Sarebbe da cretini

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh si compra NUOVO a 485€ motorizzato sui due assi... non mi sembra poi questa offertona... :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il martedì 18 settembre 2012, 16:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 16:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh! Una eq3 si trova anche a 100 euro. Quel tubo pagarlo 150 va bene. Diciamo che gli hai regalato almeno almeno 200 euro.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Carissimi, devo in pratica autofrustarmi e autolapidarmi. Prima di tutto vi ringrazio ancora per le ultime delucidazioni sui prezzi perchè evidentemente sono ancora un pò sprovveduto, e poi ecco l'ultima notizia. Il tubo era in condizioni pari al nuovo, nero lucido luccicante, con ottiche e barlow. Il problema è che quel newton da 750 centimentri non poggiava su una EQ3, ma su una mastodontica EQ5 motorizzata. Ho dato un'occhiata al mio scooter, ho riguardato quel COSO enorme, ho riguardato il due ruote e mi sono rivoltato verso l'onnipotenza di quella intrasportabile EQ. Avvilito, ho rinunciato tornando a casa più lento di una bicicletta, e pensando chissà come rideranno quelli del forum, ho fatto proprio una figura di M....

Ok ok, dovevo vincere ( :mrgreen: ) e invece ho perso ( :oops: ), quindi torno sui miei passi. No Dobsonino, no rifrattorino, ma un newtonino 130/650 su EQ2 motorizzata sì. Se vi capitasse di vedere qualcosa in giro, fate un fischio. Su questo strumento ho fatto una carrellata su Google immagini, sembrerebbe in grado di fare un pò di tutto e con apprezzabili risultati a mia vista, dalla luna ai pianeti e un deep sky onesto. Vada ancora per un'altro skywatcher ? Può essere :wink:

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
vuoi trasportare l'attrezzatura fotografica con la vespa?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Se è per quello l'ho già fatto con apposita borsa da fotografo alloggiata sul portapacchi. In ogni caso per la borsa dovrò aggiungere anche il portapacchi anteriore perchè quello posteriore sarà occupato dalla EQ2. Girovagando in rete ho trovato un newton Celestron 130/650 nuovo in offerta a €202. Ho mandato una mail al venditore per sapere se è possibile averlo motorizzato.
Se eventualmente lo prendessi così, hai idea come potrei motorizzarlo risparmiando? Intendo dire che pur comprando il motore e pulsantiera a parte, non ho idea se sia cosa facile montarlo o devo andare da qualcuno. Non ho mai messo mano su montature EQ, totalmente sprovveduto in materia.

P.S. non penserai che mi porto dietro tutte le reflex !!! Due al massimo, una di riserva è la regola del fotografo

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010