1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Pac-Man dalla Grecia
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

Eccomi un'altra volta e questa volta con l'ultimissimo oggetto che ho ripreso il 9/9/2012.

Come da titolo vi proppongo la mia versione della Pac-Man (NGC281).
NGC281 "Pac-Man Nebula"
Solo 2 ore di integrazione putroppo in una singola notte...con la Luna al 46%
24 pose da 300 secondi (causa Luna) a 800 ISO
17 dark
21 Flat
21 Bias
Ripresa: Equinox 80 ED F:500mm f/6.25 no FF+Canon EOS500D non modificata
Guida:Celestron 102/660 Acro +QHY5m
Montatura: Celestron CG5-GT (ASGT)
Elaborazione: DSS,PS-CS3,NeatImage

Sto diventando pigro..ho usato Dark e flat della notte precedente.. ( Ecco il link di Astrobin dove potete vedere anche la schedina :

Ecco anche il link diretto a 1680x1099
http://www.astrobin.com/full/19840/0/?mod=none&real=


In generale sono contento considerata la Luna..era meglio se non c'era mi sono giocato la possibilitá di fare pose da 10 minuti con un fondo ciello decente.
La montaturina credo che quest'anno ha lavorato alla grande..(4o anno di fila ) non posso chiedere di meglio visto che sono 2 anni che non faccio una revisione.
La temperatura piu bassa era veramente una gradevole sorpresa.(stavo a 23 gradi)

Spero che vi piace , Commenti e consigli come sempre super accettiii!

Cieli Sereni

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Pac-Man dalla Grecia
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti, un ottimo risultato per una DSLR non modificata. La cosa che mi dispiace di più sono le stelle sfuggenti ai bordi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Pac-Man dalla Grecia
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo! Si serve uno spianatore urgentemente i bordi piangono praticamente :)


Chiedo scusa per il doppio posting..devo aver premuto 2 volte invia messaggio quando creavo il thread.. :oops:

Di nuovo grazie!!

Cieli Sereni

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Pac-Man dalla Grecia
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bell'immagine Michele! :) ripresa bene e elaborata pure bene.
La Luna ti ha disturbato, e forse anche si vede sull'immagine, un po', ma puoi tentare di rendere leggermente più contrastata l'immagine della nebulosa, soprattutto per evidenziare le parti delle nebulose oscure.

Per il resto è ottima, secondo me considerato tutto, bello il fondo e le stelle... :| a parte i bordi, come sempre... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Pac-Man dalla Grecia
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao PGU!! :) Graziee!
Si la Luna ha fatto il suo bel lavoro purtroppo, forse potrei tentare di togliere un pò di gradiente con qualche plug in...o a contrastare la nebulosa come consigli tu ;)

Ehh si le stelle ai bordi sono la mia firma ormai heheh..sono incorreggibile :)

Grazie di nuovo PGU bello rivederti! ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010