1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
e a cosa serve fotografare con un 80mm se è sufficiente andare sul sito dello space telescope? si fatica di meno e si ottengono maggiori risultati... :wink:

Ho provato pure io a tradurre quel che vedo nell'oculare in un disegno... è stata un'esperienza bellissima, da solo, in silenzio, al buio... seduto sullo sgabello con matita, carta ed il cielo stellato sopra la testa... poi ho guardato il disegno ed ho capito che è meglio lasciar fare ad altri... :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
sorvoliamo il fatto che disegnare con un 25cm costa meno del fotografare con un 80mm...

la specialità del disegno è di rappresentare esattamente ciò che si può vedere all'oculare di un certo strumento. questo non si può fare in fotografia invece... :D il disegno astronomico fino a poco tempo fa (metà 900) aveva lo stesso valore scientifico che può avere una foto oggi! :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non facciamo confusione .. l'ha detto anche il nostro amico, è li tutto solo che osserva e fa il disegno.. esattamente come fare fotografia, bisogna montare il setup, cercare l'oggetto, fotografare, elaborare il risultato. La soddisfazione sta nel fatto di fare le cose personalmente.
Cambia un po il risultato, e anche parecchio, ma questo dipende dai gusti personali.
D'altronde perchè mettersi la notte a fare disegni di pianeti o nebulose? Basta andare su internet e scaricarsi la solita foto di Hubble. cosa cambia rispetto a chi ha fatto la nottata a fare foto?
Anzi, più si migliora la fotografia personale e più c'è soddisfazione, lo stesso varrà per il disegno.
Ma non è la stessa cosa, il disegno riporta quello che vedete voi, o pensate di vedere, la foto registra in modo neutro i fotoni che colpiscono il sensore - vi ricordo il caso del povero Schiaparelli e i suoi immaginari canali, ed era uno dei più celebri osservatori.

Perchè quando voi andate a visitare qualche posto, vi portate a casa la foto del paesaggio o se potete fate voi qualche fotografia? Che non sarà mai bella come quella della cartolina, pero vi soddisfa di più.

Non mettiamoci a discutere su questo però.. sono solo considerazioni. non è bello ciò che è bello ma ciò che piace, regola universale.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Huniseth ha scritto:
mi chiedo in tutta onestà a cosa possa servire, quello che si può disegnare guardando in un dobson è nulla in confronto a quello che si ottiene fotografando con un 80mm

Huniseth ha scritto:
La soddisfazione sta nel fatto di fare le cose personalmente...
Più si migliora la fotografia personale e più c'è soddisfazione, lo stesso varrà per il disegno...
Non è bello ciò che è bello ma ciò che piace, regola universale.

Dicesse Marzullo, ti sei fatto una domanda e dato la risposta :D

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi vuole capire capisce ... 8) 8)

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Huniseth ha scritto:
Ma non è la stessa cosa, il disegno riporta quello che vedete voi, o pensate di vedere, la foto registra in modo neutro i fotoni che colpiscono il sensore
È proprio questo il bello secondo me!
Hai una personalissima rappresentazione di ciò che hai effettivamente visto.
Purtroppo non riesco più a trovare un post di qualche giorno fa in cui era bello vedere che osservatori diversi effettivamente vedono cose diverse, sullo stesso telescopio: questo era fatto confrontando i disegni.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ogni caso, tornando al topic originale
dovrò purtroppo aspettare due settimane per il tele, mi han scritto stamattina che non è ancora disponibile... peccato, speravo di poterlo utilizzare prima di ricominciare le lezioni all'università :cry:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuiba ha scritto:
Purtroppo non riesco più a trovare un post di qualche giorno fa in cui era bello vedere che osservatori diversi effettivamente vedono cose diverse, sullo stesso telescopio: questo era fatto confrontando i disegni.
L'ho trovato: http://www.astrosurf.com/magnitude78/st ... tions.html
Scusate i tre post di fila.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Cita:
e a cosa serve fotografare con un 80mm se è sufficiente andare sul sito dello space telescope? si fatica di meno e si ottengono maggiori risultati...

Stavo pensando proprio alla stessa cosa. Ho un Dobson e mi sto dannando per trovare
un 130/650 usato con montatura motorizzata (per fotografare); mah, chissà come va a finire. Meglio Google Sky, Microsoft WorldWide Telescope, o il sito della Space Telescope? Intanto sto week end mi rilasso col Dobson, sempre che le nuvole decidano di traslocare!

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, avete perfettamente ragione anche voi, su internet ci sono belle foto senza dover spendere soldi in CCD e tutto il resto. Compreso usare la testa per usare tutto il setup al meglio e fare le cose con le proprie mani.
Ma a questo punto, perchè trasportare un grosso diametro in montagna, al freddo e al gelo? Basta andare al più vicino osservatorio e godersi la visuale diretta con telescopi professionali. Forse si fanno anche meno kilometri e la visione è garantita.
Ammesso che ci sia ancora qualche telescopio che non abbia il CCD al punto di fuoco.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010