1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuiba ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
Andrea Console col carrello della spesa di Peter
Ma che caspita c'è lì dentro?? L'Hubble???


era la star dello starparty, un ricco 18"! Anche se non sono riuscito ad approfittarne per bene nel corso della serata per la lunga coda (che pazienza, Peter!), ero contento anche solo di trasportarlo, come puoi vedere dalla foto :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
hai tutta l'aria di un novello arsenio lupin, pero'!

p.s.: ma l'avatar di volcan è la foto di kappotto? :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutti dovremmo avere una foto di kappotto per avatar!
Comunque si vede che non ci frequenti dal vivo da un bel pezzo: kappotto è persino più brutto! :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima nottata, credo proprio che mi mancherà aspettare un altro anno :mrgreen: La compagnia è stata ovviamente ottima, mi ha fatto piacere conoscere persone di cui sapevo solo un nickname! Un ringraziamento speciale a Peter, per la sua simpatia e per l'incredibile Velo (poveretto gli abbiamo dato il tormento tutta la sera :mrgreen: ), a Vicchio per un'osservazione in extremis del Sole la mattina di Domenica, a Gigliola per la condivisione del suo amato LB :mrgreen: In realtà il ringraziamento va allargato a tutti per la splendida atmosfera :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero grazie a tutti per le belle parole. Spero che non vi ho passato troppo "febbre di apertura"? :D Invece spero che ho passato la "febbre del fai-da-te" perché è incredibile le cose che si può fare a casa - vedendo <tutti gli altri proggetti fai-da-te che ho già visto sul Forum.

Ancora grazie a tutti!

peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 11:06
Messaggi: 27
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
a vento come stavate messi sul Labbro?


Il vento veniva da nord est ed era parzialmente coperto dalla cima del monte Labbro. Tuttavia a volte si sentiva, facendo tremare gli strumenti. In ogni modo la temperatura mite (14° C) lo rendeva sopportabile.
Ciao
Stefano

_________________
telescopio: CELESTRON CGEM DX 1400 HD
fuocheggiatore: JMI EV-2c
diagonale: Denkmeier Power Switch Diagonal 2" (99%) S1
oculari: Tele Vue Panoptic 41 mm, Tele Vue Ethos 21 mm
filtro: UHC Astronomik

Visualista (No photo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Un saluto ed un ringraziamento a tutti gli amici del forum, tante belle persone che ho avuto la possibilità di conoscere grazie a questa splendida iniziativa.
Nonostante i quasi 500 km che ho percorso da Salerno ne è valsa la pena sia come osservazione astronomica che soprattutto dal punto di vista umano. Un ringraziamento particolare a Peter che mi ha permesso di vedere galassie come mai mi era capitato ed al proprietario del TMB da 7" che mi ha mostrato un giove superlativo nonostante la bassa altezza sull'orizzonte ed il seeing non proprio ottimale.
Un saluto a mioxzy con cui ho condiviso la nottata osservativa, Atreiu con la sua perfetta organizzazione skiwalker e danzinger simpaticissimi nonostante siano astrofotografi e non visualisti :-), l'espertissimo Renzo del Rosso che mette a disposizione il suo sapere ed il solo ascoltarlo ti fa venire voglia di prendere una reflex ed iniziare a fotografare, ivaldo cervini, doctorprocton, volcan, i fratelli ciracì e tutti gli altri.
Grazie a tutti e spero di rivedervi presto.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora tocca a me e vi inondo di foto fatte in giro per il campo.
Anch'io ho partecipato solo alla notte di sabato ma l'ho sfruttata tutta. Due giorni in compagnia di persone splendide in una atmosfera che mi rimarrà dentro per molto tempo. Ho conosciuto, de visu, molti nick nuovi e rincontrato tanti amici che non vedevo da più di un anno. Che bello!
Come sempre ho litigato con la montatura per stazionarla perfettamente e, come sempre, non ci sono riuscito bene....e vabbè. Io mi sono concentrato nella fotografia e in particolare su M31 e M45, due oggetti che mi hanno affascinato fin da bambino e che mi sono sempre riproposto di fotografare. Appena le ho elaborate le posto.
Ora la prima serie di 6 foto, con qualche didascalia...stupidina :


Allegati:
_Tara rosicchia uno supporto del secondario del dob di Peter.jpg
_Tara rosicchia uno supporto del secondario del dob di Peter.jpg [ 160.13 KiB | Osservato 1608 volte ]
Ah, la vita!.jpg
Ah, la vita!.jpg [ 153.31 KiB | Osservato 1608 volte ]
Andrea e Gianluca si esercitano a morra.jpg
Andrea e Gianluca si esercitano a morra.jpg [ 177 KiB | Osservato 1608 volte ]
AstroStereoFotografia, la nuova fronteria.jpg
AstroStereoFotografia, la nuova fronteria.jpg [ 216.81 KiB | Osservato 1608 volte ]
Dopo la collimazione, l'allineamento!.jpg
Dopo la collimazione, l'allineamento!.jpg [ 202.98 KiB | Osservato 1608 volte ]
E la miseria!.jpg
E la miseria!.jpg [ 176.9 KiB | Osservato 1608 volte ]

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è la seconda serie di foto.
Cia'


Allegati:
Il discobolo.jpg
Il discobolo.jpg [ 170.36 KiB | Osservato 1606 volte ]
Il montaggio.jpg
Il montaggio.jpg [ 129.89 KiB | Osservato 1606 volte ]
Jasha fotografa i suoi piedi.jpg
Jasha fotografa i suoi piedi.jpg [ 135.02 KiB | Osservato 1606 volte ]
Jasha fotografa la sua ombra.jpg
Jasha fotografa la sua ombra.jpg [ 206.97 KiB | Osservato 1606 volte ]
La collimazione.jpg
La collimazione.jpg [ 193.14 KiB | Osservato 1606 volte ]
La G53F.jpg
La G53F.jpg [ 114.48 KiB | Osservato 1606 volte ]

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La terza serie di foto.
Cia'


Allegati:
La mia metà (45Kg vs 90Kg).jpg
La mia metà (45Kg vs 90Kg).jpg [ 114.15 KiB | Osservato 1604 volte ]
La mia postazione .jpg
La mia postazione .jpg [ 206.95 KiB | Osservato 1604 volte ]
La mitica Gigliola.jpg
La mitica Gigliola.jpg [ 127.26 KiB | Osservato 1604 volte ]
La postazione di Renzone.jpg
La postazione di Renzone.jpg [ 146.21 KiB | Osservato 1604 volte ]
L'amico ungherese Joseph.jpg
L'amico ungherese Joseph.jpg [ 169.33 KiB | Osservato 1604 volte ]
Massimo e Tara.jpg
Massimo e Tara.jpg [ 178.23 KiB | Osservato 1604 volte ]

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010