1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ok ragazzi avete vinto voi :lol: sulla grana ma dovete capire che la ripresa era mediocre eirare fuori qualcosa di buono ho dovuto lavorarci sopra per avere un dettaglio più tagliente.
Comunque penso sia molto lieve e accettabile ai fini di un buon compromesso grana/qualità
in attesa di un seeing come si deve :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Marco Guidi... di sicuro tra i più bei Giove visti fin'ora! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
grazie Luke :wink: ad ogni modo i monitor cambiano molto il pianeta da come lo fai originariamente 8)

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel Giove :) ti hanno già detto tutto. La grana secondo me la puoi ridurre cercando il giusto bilanciamento tra frames da sommare e utillizzo della WL di primo livello o similare

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove rielaborato 11-09-2012
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
bella Angelo :lol: ieri ero a casa di un amico aveva Apple portatile molto costoso e il mio Giove si vedeva molto
saturo sull'arancio mentre sul mio è perfetto nonso cos a dire a riguardo.Devi aiutarmi con il problema del verde ci sentiamo per telefono
Ciao :mrgreen:


Non è una questione di marca considera per esempio che i monitor degli iMac che tanti vedono stupendi sono dei semplici LG con tecnologia convenzionale o a LED.
A prescindere dal costo un fattore determinante è " La Calibrazione ".

Possiamo usare anche il Top di Gamma di monitor Lacie Eizo Barco il problema resterà invariato.

Non ne capirò un tubo d'Astronomia ma dopo 12 anni di distribuzione all'ingrosso di informatica e appassionato di fotografia ti posso dire la mia con cognizione di causa :wink:
In seconda posizione ma NON meno importante c'è il concetto di gamma e con le limitazioni che ne conseguono con un formato Jpeg.

Risulterebbe monotono spiegare tutto di sana pianta, è un concetto basico e fondamentale che trova la sua applicabilità in tutti i campi d'immagine che sia tradizionale digitale e questa terrestre o astronomica.

Basterebbe acquistare un Tintometro Hardware ed usarlo per calibrare il 6500Kelvin in modo adeguato, un pò come si fa con gli scanner con i Bersagli in IT8.

Infine poi parliamo di sensori interpolati e c'è una bella differenza tra un Bayerizzato e un Full Color bdw !

La termino qui altrimenti si entrerebbe in concetti di Luminanza ( non è stata inventata dagli astroimagers eheheh :mrgreen: ) e Crominanza...ma lascio stare.

L'ho fatta lunga ma per poi atterrare sul fatto che sul mio Eizo CRT opportunamente calibrato con Spyder 4 Elite il tuo Giove è COMPLETAMENTE diverso dal monitor di un Notebook HP !

Quale mi piace di più?
E' evidente che il Giove è stato regolato su uno schermo - freddo - ma il resto rientra nei gusti personali fino a quando non portiamo in stampa l'immagine e li se ne vedrebbero delle belle :wink:

Complimenti a parte tutto è una bella immagine.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Bellissimo. Piace molto anche a me. Complimenti! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grazie Antonello per aver risposto
La serata non era gran che ed è stata una
scelta mia farlo un po' più tirato :wink:

Contedracula la tua spiegazione è esatta
sappiamo che i migliori monitor sono proprio i CRT
E la calibrazione è fondamentale.
Comunque se ti piace credo di aver fatto un buon lavoro.
Grazie anche a te ippogrifo

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra un Giove bellissimo!!

Complimenti vivissimi!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Circa il bilanciamento riporto una discussione già affrontata e che si può risolvere "quasi" sempre con Photoshop e l'uso dell'istogramma
viewtopic.php?p=727241#p727241

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bhè Antonello quello che riporti nel topic è giustissimo, come dici tu nella zona equatoriale,giove ,presenta un pallido rosso arancio che non si puo prendere in considerazione.
ma come dici tu la questione è soggettiva .
Ciao :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010