Phoenix ha scritto:
bella Angelo

ieri ero a casa di un amico aveva Apple portatile molto costoso e il mio Giove si vedeva molto
saturo sull'arancio mentre sul mio è perfetto nonso cos a dire a riguardo.Devi aiutarmi con il problema del verde ci sentiamo per telefono
Ciao

Non è una questione di marca considera per esempio che i monitor degli iMac che tanti vedono stupendi sono dei semplici LG con tecnologia convenzionale o a LED.
A prescindere dal costo un fattore determinante è " La Calibrazione ".
Possiamo usare anche il Top di Gamma di monitor Lacie Eizo Barco il problema resterà invariato.
Non ne capirò un tubo d'Astronomia ma dopo 12 anni di distribuzione all'ingrosso di informatica e appassionato di fotografia ti posso dire la mia con cognizione di causa
In seconda posizione ma NON meno importante c'è il concetto di gamma e con le limitazioni che ne conseguono con un formato Jpeg.
Risulterebbe monotono spiegare tutto di sana pianta, è un concetto basico e fondamentale che trova la sua applicabilità in tutti i campi d'immagine che sia tradizionale digitale e questa terrestre o astronomica.
Basterebbe acquistare un Tintometro Hardware ed usarlo per calibrare il 6500Kelvin in modo adeguato, un pò come si fa con gli scanner con i Bersagli in IT8.
Infine poi parliamo di sensori interpolati e c'è una bella differenza tra un Bayerizzato e un Full Color bdw !
La termino qui altrimenti si entrerebbe in concetti di Luminanza ( non è stata inventata dagli astroimagers eheheh

) e Crominanza...ma lascio stare.
L'ho fatta lunga ma per poi atterrare sul fatto che sul mio Eizo CRT opportunamente calibrato con Spyder 4 Elite il tuo Giove è COMPLETAMENTE diverso dal monitor di un Notebook HP !
Quale mi piace di più?
E' evidente che il Giove è stato regolato su uno schermo - freddo - ma il resto rientra nei gusti personali fino a quando non portiamo in stampa l'immagine e li se ne vedrebbero delle belle
Complimenti a parte tutto è una bella immagine.
Ciao