1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D
E' una ripresa di qualche tempo fa: precisamente Marzo di quest'anno. L'elaborazione mi ha fatto impazzire perché il pianeta era ricoperto da nubi, ma in fase di ripresa non me ne ero reso conto. :)
In questa pagina trovate la foto e il link al filmato che ha originato la foto. Confrontando i due, capirete perché io abbia penato tanto. Ma anche da voi il seeing è così quando è "buono"?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo,ottimo Marte e buona l'elaborazione,guardando il video vedo che si sdoppia in continuazione pero' i dettagli sul globo c'e ne sono parecchi :shock: che stima ai dato tu' al seeing? perche' io sono negato per le stime :mrgreen:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel martino! Di questi tempi poi :)
Guardando il filmato opterei per un fuoco da rifinire, ma roba di micron.
PS: la prossima volta lascia che youtube metta a posto il tuo filmato, non si sa mai che viene fuori una nuova tecnica :mrgreen:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e bravo! Giove è troppo mainstream: sei hipster dentro :P
Certo che tempaccio su Marte, mai viste nubi così, spero non avessero in programma starparty in quel periodo :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non oso pensare alla messa a fuoco, con Marte in pieno "ballo di San Vito" come hai proceduto? Hai focheggiato su qualche altro oggetto celeste?
Complimenti per la pazienza e soprattuto per l'ottimo risultato, nonostante le difficoltà.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo

Ottimo risultato, considera che anch'io in tutta l'opposizione di Marte il meglio che ho avuto è paragonabile al seeing del tuo filmato...
Cieli Sereni
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire che nonostante il video...hai ripreso ottimi dettagli!
Bell'elaborazione davvero....hai saputo cogliere davvero la massima risoluzione possibile dal filmato!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Certo che tempaccio su Marte, mai viste nubi così, spero non avessero in programma starparty in quel periodo :shock:


Guarda, le nubi sono così dense che ho pensato spesso (e il dubbio mi è rimasto) che possano esser state esagerate dall'elaborazione. Però sarebbe strano, di solito saltano fuori dettagli inesistenti, non si cancellano quelli che ci sono...

H-x6 ha scritto:
Non oso pensare alla messa a fuoco, con Marte in pieno "ballo di San Vito" come hai proceduto? Hai focheggiato su qualche altro oggetto celeste?
Complimenti per la pazienza e soprattuto per l'ottimo risultato, nonostante le difficoltà.

No, ho focheggiato su Giove armandomi di santissima pazienza e usando un crayford esterno. A quanto pare, però, avrei potuto far meglio (ma non era facile)...

Giovanni Fidone ha scritto:
che stima ai dato tu' al seeing? perche' io sono negato per le stime

Ah, non dirlo a me... la faccenda del seeing è sempre controversa. Io a quel seeing ho dato 6 perché alla fine qualcosa è venuto fuori. Forse è un 5? Boh... di sicuro qui da me è raro averlo già così. :(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010