1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione e prime "foto"
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 16:56
Messaggi: 5
Ciao a tutti,
mi chiamo Gianluca e sono un appassionato di astronomia.
Ho cominciato le prime osservazione qualche anno fa con il gettonatissimo SkyWatcher 130/900 eq2.
Dopo una fase di latenza, e volendo guardare oltre ai libri, mi sono ributtato sulle stelle, con grand evigore e con una certa costanza.
Ho iniziato da poco ad eseguire qualche fotografia del cielo tramite fotocamera reflex ed ho cominciato ad osservare i primi soggetti alla portata di un neofita come me (M31, M45, Luna, Venere, Giove, Saturno....).

Le prime foto a largo campo, su cavalletto, mi hanno lasciato perplesso: tutte sfocate...... E mi sono detto "Perché non cominciare a capire come funzione una fotocamera e provare ancora?"
Allora mi sono impegnato e ho cercato di apprndere le basi: messa a fuoco (mica mi ero accorto d iquella simpatica ghiera all'inizio dell'obiettivo:..!!!), apertura f, sensibilità ISO, focale, tempo di posa ecc...
Vorrei condividere con voi questa mia iniziazione a questo mondo affascinante che è l'astronomia, ponendovi un giudizio (critico, mooolto critico) su due foto (in realtà la stessa) ripresa con la fotocamera su cavalletto...
Ah, dimenticavo.... la mia strumentazione è:
- SkyWatcher 130/900 eq 2 (con motorino in AR, praticamente inutile)
- SkyWatcher 70/500
- Fotocamera reflex Canon EOS 1100D (+ cavo scatto remoto in arrivo)
- Oculari vari (20, 10, 7.5, 3.6 mm) + Barlow 3x
- Binocolo 7x50

Tornando alle foto, vi vorrei chiedere lumi (soprattutto se sto facendo bene!) a proposito dell'elaborazione con il software IRIS (ho anche GIMP 2 ma mi sono reso conto che IRIS sia più diffuso).
Le due immagini allegate sono in formato jpg, di cui la prima è stata convertita direttamente dal file RAW mentre la seconda è stata elaborata (al meglio che potevo!!!).
I dati di posa sono questi: f5.6 @18mm e t=25sec
I soggetti (è superfluo dirlo) sono: perseo, Giove e Pleiadi.
Vi ringrazio per tutti i consigli che possiate darmi e spero di imparare molto, ma soprattutto di proporre delle immagini via via migliori.

Grazie
Saluti


Allegati:
perseo_giove_no_elaborazione.JPG
perseo_giove_no_elaborazione.JPG [ 463.25 KiB | Osservato 914 volte ]
perseo_giove_ridotta.jpg
perseo_giove_ridotta.jpg [ 56.58 KiB | Osservato 914 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prime "foto"
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Ciao, benvenuto!! :wink: :D
Belle le Pleiadi della seconda. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prime "foto"
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, La seconda è sicuramente meglio in quanto inserisce un elemento terrestre che fa da riferimento e contraltare alla volta stellata.
Sinceramente sono queste le foto a largo campo che preferisco.
Per qualcosa di più sofisticato utilizzando la tua montatura (perchè il motore in AR non serve?) puoi farlo così:
http://www.pno-astronomy.com/Astrofotog ... pianti.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e prime "foto"
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010