1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cmq costruire le fasce anticondensa è di una facilità impensabile.
le ho fatte anch'io lo scorso anno, seppure ignorante in materia, con un costo risibile.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 16:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giacampo, tu che conteggi hai fatto per le tue?

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono autocostruito una fascia anticondensa per il C8, avvalendomi della consulenza di Simone Martina.
Cmq ho fatto nel seguente modo:
1) Ho acquistato 55 resistenze da 560 Ohm da 1/2 W l'una;
2) Ho spellato due fili di rame, di lunghezza pari alla circonferenza del C8;
3) Ho avvolto le resistenze ai due fili, distanziandole tra di loro in modo da ditribuirle uniformemente. In pratica la distanza la ottieni dividendo la lunghezza per il numero delle resistenze.
4) Una volta terminato l'avvolgimento, ho avvolto il tutto con 3 strati di nastro adesivo largo, tipo quello per pacchi, per parte. Quindi altri tre strati di nastro alluminato, così che esteticamente fa anche la sua bella figura. In alternativa ti consiglio il nastro americano, che è molto resistente.
5) Da un lato, per evitare che si dissipi il calore devi mettere qualcosa per isolare. Io ho ritagliato un foglio dello spessore di qualche millimentro, trovato tra le imbottiture di un vecchio modem.
6) Il resto del filo l'ho collegato ad un jack ed il tutto ad una pacco batterie o ad un trasformatore a 12 volt.

Funziona benissimo, ed anche meglio se poni la fascia sotto il paraluce.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: :mrgreen:
Visto che sono stato chiamato in causa, devo ammettere che non ricordo quali calcoli ho fatto per ricavare il numero di resistenze :oops:
Per il tipo di resistenze mi ero basato sulle indicazioni di Nicola, qui, in quanto vanno scelte resistenze da ½ o ¼ di Watt affinché non brucino. Però una volta capito il valore non ricordo come avevo calcolato il numero in modo che la batteria non bruciasse....

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quel che ho capito, per calcolarsi il numero di resistenze si divide Watt della fascia che si vuol fare per i Watt che sopporta la resistenza.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non mi ascoltare mai, tu!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 14:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea del phon non l'ho scartata, consoluccio, tranquillo. Ma tu hai provato?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, mi serve un kamikaze :mrgreen:

(in realtà non è un mio problema, forse lo è una volta all'anno, se lo fosse avrei già provato... è tanto semplice)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
giacampo ha scritto:
Mi sono autocostruito una fascia anticondensa per il C8, avvalendomi della consulenza di Simone Martina.
Cmq ho fatto nel seguente modo:
1) Ho acquistato 55 resistenze da 560 Ohm da 1/2 W l'una;
2) Ho spellato due fili di rame, di lunghezza pari alla circonferenza del C8;
3) Ho avvolto le resistenze ai due fili, distanziandole tra di loro in modo da ditribuirle uniformemente. In pratica la distanza la ottieni dividendo la lunghezza per il numero delle resistenze.
4) Una volta terminato l'avvolgimento, ho avvolto il tutto con 3 strati di nastro adesivo largo, tipo quello per pacchi, per parte. Quindi altri tre strati di nastro alluminato, così che esteticamente fa anche la sua bella figura. In alternativa ti consiglio il nastro americano, che è molto resistente.
5) Da un lato, per evitare che si dissipi il calore devi mettere qualcosa per isolare. Io ho ritagliato un foglio dello spessore di qualche millimentro, trovato tra le imbottiture di un vecchio modem.
6) Il resto del filo l'ho collegato ad un jack ed il tutto ad una pacco batterie o ad un trasformatore a 12 volt.

Funziona benissimo, ed anche meglio se poni la fascia sotto il paraluce.

Circa 10 watt di potenza

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso dire che funziona benissimo.

Cmq in rete ci sono diverse esperienze:
http://www.alparavenna.it/LavoriSoci/an ... densa.html
http://stellairama.blogspot.it/2009/05/ ... densa.html
http://www.ccdastronomia.altervista.org ... uzione.htm

in inglese:
http://www.iceinspace.com.au/index.php? ... 92,0,0,1,0
http://www.dewbuster.com/heaters/heaters.html

Ecc. Ecc.
Tanto per citarne alcune.

Tempo fa avevo trovato anche una pagina dove si parlava delle resistenze usate dalla Kendrik, che ricordo erano del tutto simili a quelle consigliate da Simone.

Se la ritrovo la posto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010