1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 5:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è l'inizio del mio prossimo target in hubble palette, tra l'altro un soggetto che avevo fino ad ora ignorato.

Sono per il momento solo 3,5 ore di integrazione.

Valutazioni e critiche sempre ben accette.

http://astrob.in/18575/

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il sabato 6 aprile 2013, 10:51, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 Ha
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 6:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il buon giorno si vede dal mattino...

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 Ha
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
porca pelette...
questo genere di immagini mi fanno impazzire. bel soggetto.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 Ha
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente.. Mi chiedo se tu abbia già raggiunto il limite della strumentazione.. Certo che tutti quei lavori hanno risolto tutti i problemi!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 Ha
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Salvatore
Speriamo, il soggetto è bello e le prossime serate danno sereno... :)

@Gianluca
Anche a me devo dire, sebbene all'inizio è stata una necessità in quanto qui da me con filtri RGB tiri dentro troppa schifezza e poi puoi riprendere anche con la Luna, come in questo caso, senza troppi problemi

@Nepa
Grazie, ma sai, non saprei dirtelo, sono ancora ad un livello molto intermedio, di sicuro devo ancora imparare molto ad elaborare e a volte per tempo o pigrizia mi limito a fare quello che so senza andare avanti ;)
Ad esempio qui http://www.astrobin.com/16312/K/ ho postato una bella immagine, ma senza commenti non saprei se è valida o meno. A me piace, ma ciò non mi da garanzia di un buon lavoro.

Un saluto e grazie a tutti voi.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 Ha
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la vedo piuttosto rumorosa in alcune zone più scure.. Il soggetto lo ricordo per questo strano sbuffo.. Ma consigli non te ne posso dare.. Purtroppo di narrow non so nulla posso dirti anche che mi piace ma non rendermi conto magari di errori tecnici.. Ti consiglio di guardare le foto di Francesco dicencio lui fa molto narrow..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 Ha
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ho visto le foto pubblicate da Di Cencio, :shock: ammazza che bravo che è.
Spero che col tempo pure io potrò arrivare a tanto :)
Adesso metto mano al fondo cielo, vedo di ridurre il rumore che in effetti c'è.
Un salutone e grazie.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 Ha
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
@Gianluca
Anche a me devo dire, sebbene all'inizio è stata una necessità in quanto qui da me con filtri RGB tiri dentro troppa schifezza e poi puoi riprendere anche con la Luna, come in questo caso, senza troppi problemi
Emilio


Effettivamente è quello che mi piacerebbe da casa una volta preso il telescopio.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se a fatica sono riuscito a pubblicare una Hubble Palette di questo soggetto.

E' un lavoro provvisorissimo, perché sia le riprese tirate giù con un seeing non buono che l'elaborazione dove nonostante l'impegno ci vuole tempo ad imparare bene :) posso essere migliorati.

Intanto la pubblico come mi è venuta :)

A voi i commenti.

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente bella!
Ma è fatta con un acromatico? ho capito bene?
Complimenti

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010