1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Best frame R e canale R
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho resistito,
devo ancora elaborarlo e purtroppo non sono tutti così ma buoni comunque.
Ho anche il G e il B.

Ciao
Marco


Allegati:
bestframes.jpg
bestframes.jpg [ 199.74 KiB | Osservato 1922 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il martedì 18 settembre 2012, 13:48, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra molto buono. L'unica cosa che noto, ma a occhio non avendo dati, è il sovracampionamento

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
assolutamente d'accordo,ma avevo quei raccordi e la distanza della PM 5x al sensore era quella ma provvederò :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
non sembra male, ma neanche buonissimo. Avevi un seeing medio immagino, niente di speciale....vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emadeg72 ha scritto:
non sembra male, ma neanche buonissimo. Avevi un seeing medio immagino, niente di speciale....vero?


stai scherzando vero?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ema guarda che è un singolo frame...non sarà eccellente ma direi che è ottimo non credi?
Non sono d'accordissimo sul sovracampionamento. Può anche essere un pelo maggiore...ma in serate ottime con un 16" e Giove che si avvicina...a mio avviso puoi benissimo tirare così. Poi è questione di esperienza. Io tendo sempre a sovracampionare nelle giuste serate.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ops scusate ragazzi non avevo letto singolo frame....
chiedo venia ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
tra l'altro questa di postare il singolo frame grezzo è un iniziativa molto interessante, perchè fa capire tante cose che l'elaborazione spazza via. Complimenti Marco , due volte, per la ripresa (che attendiamo elaborata...) e per l'iniziativa.
CIao

Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come frame singolo è davvero ottimo Marco!!!! SI vede un sacco di roba e molto molto incisa! Non vedo l'ora di vedere l'RGBfinale o almeno il canale elaborato!
E' vero che il frame singolo fa capire molto dell'acquisizione dell'immagine, però c'è anche da vedere quale frame si sceglie, se uno dei migliori, dei peggiori o medio. Secondo me, per vedere effettivamente il seeing che si ha avuto c'è solo da montare un video in mezzo alla ripresa, che duri 10-20 secondi almeno, per capire com'è la turbolenza... poi boh... non so cosa ne pensate voi.

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Best frame R di stamattina
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Frame ottimo direi!!! Se ce ne fossero altri 400-500 per canale il risultato sarebbe notevole.....aspettiamo l'rgb!!!

ciaoooo

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010