1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
1) orione si osserva d'inverno
2) gli alberi si tagliano :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
un grazie a tutti da me (Anna):moglie di Maximored.
andare a passeggio per la via lattea incontrando: M31, M27, M57, la velo, il doppio ammasso del perseo ecc....e' stata un esperienza straordinaria che tutti gli occhi "nudi" vestiti doc_ulari dovrebbero fare. per finire con l osservare il sole il mattino dopo alle ore 9:15(circa).
beh..direi che come prima osservazione, l osservazione che faccio, e' : incantevole notte con splendido risveglio!
quindi alzo gli occhi al cielo e vi stringo tutti in un abbraccio cosmico :D
a presto!
Anna
un saluto speciale a Peter!


Allegati:
anna e tara.jpg
anna e tara.jpg [ 96.48 KiB | Osservato 1837 volte ]

_________________
note: nella vita sto imparando.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Il prato della Contessa è comodissimo e l'albergo molto accogliente ma tutti quegli alberi intorno sono davvero una seccatura. Ho dovuto aspettare le 5.00 per godermi Orione. È vero che così era più alta ma un altro po'... e sorgeva pure il sole ;-)


Sempre incontentabili voi astrofili. E pensare credevo che chi ama le meraviglie del cielo, amasse pure quella della terra. Ringraziate che all'Amiata ancora non li hanno abbattuti gli alberi, come è avvenuto per altre montagne, che sono un toccasana contro l'inquinamento dell'aria che arriva anche lassù (persino sull'Himalaya arrivano le masse d'aria inquinate prodotte a valle).

yourockets ha scritto:
2) gli alberi si tagliano :twisted:


ed io taglio qualcosa anche a te poi :twisted:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 11:06
Messaggi: 27
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi invio la foto del "distaccamento" del Monte Labbro.
Ciao
Stefano


Allegati:
Distaccamento_M. Labbro.JPG
Distaccamento_M. Labbro.JPG [ 69.37 KiB | Osservato 1814 volte ]

_________________
telescopio: CELESTRON CGEM DX 1400 HD
fuocheggiatore: JMI EV-2c
diagonale: Denkmeier Power Switch Diagonal 2" (99%) S1
oculari: Tele Vue Panoptic 41 mm, Tele Vue Ethos 21 mm
filtro: UHC Astronomik

Visualista (No photo)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a vento come stavate messi sul Labbro?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le prime 6 foto, segue


Allegati:
Commento file: il gruppetto del sabato mattina
starparty1.jpg
starparty1.jpg [ 118.45 KiB | Osservato 1792 volte ]
Commento file: Tris d´astri_can
starparty4.jpg
starparty4.jpg [ 114.12 KiB | Osservato 1792 volte ]
Commento file: Renzo e la Rossa
starparty5.jpg
starparty5.jpg [ 248.13 KiB | Osservato 1792 volte ]
Commento file: Zona dagherrotipo
starparty6.jpg
starparty6.jpg [ 273.47 KiB | Osservato 1792 volte ]
Commento file: ...io :) e Tara e pure il Intes
starparty7.jpg
starparty7.jpg [ 203.72 KiB | Osservato 1792 volte ]
Commento file: Pino_Zuby e i suoi tre cavalletti
starparty8.jpg
starparty8.jpg [ 211.17 KiB | Osservato 1792 volte ]

_________________
note: nella vita sto imparando.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono stato benissimo, mi son divertito e dialogato grosso modo con tutti, del piu´, del meno.
Gli anni passano la passione resta :mrgreen:

maximoRed
Anna
TaraLabrador


Allegati:
Commento file: Aspettando la notte
starparty9.jpg
starparty9.jpg [ 188.52 KiB | Osservato 1787 volte ]
Commento file: Panoramica
starparty11.jpg
starparty11.jpg [ 240.79 KiB | Osservato 1787 volte ]
Commento file: Altra panoramica
starparty12.jpg
starparty12.jpg [ 212.55 KiB | Osservato 1787 volte ]
Commento file: bella_foto
starparty13.jpg
starparty13.jpg [ 332.6 KiB | Osservato 1787 volte ]

_________________
note: nella vita sto imparando.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volcan ha scritto:
Non solo Marco... Ci saremo visti 3-4 volte negli ultimi mesi... Vabbé che è sempre di notte..
È che sono talmente bello che rimanete tutti senza parole :mrgreen:
Grazie Skiwalker per una delle più belle foto di me degli ultimi anni...
Fuoco perfetto e diaframma apertissimo...
E gran fotoritocco sul viso ;-)
La avatarizzo subito!



eheh pensa che era il Nikkor f/1.8 di Jasha...senza autofocus! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccoci col nostro contributo fotografico:

Allegato:
IMG_3140p.jpg
IMG_3140p.jpg [ 346.15 KiB | Osservato 1772 volte ]


Allegato:
IMG_3141p.jpg
IMG_3141p.jpg [ 392.55 KiB | Osservato 1772 volte ]


Allegato:
IMG_3142p.jpg
IMG_3142p.jpg [ 340.3 KiB | Osservato 1772 volte ]


Allegato:
IMG_3145p.jpg
IMG_3145p.jpg [ 394.68 KiB | Osservato 1772 volte ]


Allegato:
IMG_3147p.jpg
IMG_3147p.jpg [ 349.28 KiB | Osservato 1772 volte ]


Allegato:
IMG_3149p.jpg
IMG_3149p.jpg [ 469.41 KiB | Osservato 1772 volte ]


To be continued...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stato il mio primo starparty del forum ed è stata un'esperienza bellissima, soprattutto perchè ho avuto modo di conoscere dal vivo molti di voi forumisti e passare due giornate in amicizia. Anche se la serate sul campo alla fine si sono ridotte ad una soltanto devo dire che ne è valsa veramente la pena, il cielo dell'Amiata è veramente unico. Ero fortemente indeciso se passare una serata da visualista o da proto-fotografo, ma alla fine la curiosità di vedere con i miei occhi quello che potevo ottenere col mio newton 200 e l'opportunità di osservare nel Dobsonone di Peter hanno vinto. Ogni volta che Peter annunciava a gran voce un nuovo oggetto inquadrato nell'oculare non potevo non attraversare tutto il campo e salire sulla sua scaletta, non avevo proprio la concentrazione per tentare di fotografare. Devo dire che la Velo vista nel 47cm di Peter è una visione che non si dimentica più.

ecco per finire 2 foto di gruppo.
(chi volesse le volesse in formato grande ecco i link:http://www.flickr.com/photos/67882902@N03/7996615011/ ; http://www.flickr.com/photos/67882902@N03/7996622824/

P.s. Per quelli con i quali non ho avuto modo di presentarmi io ero questo qui : http://www.renzodelrosso.com/starparty2012/s_p_0006.jpg


Allegati:
DSC_2509.jpg
DSC_2509.jpg [ 170.41 KiB | Osservato 1770 volte ]
DSC_2508.jpg
DSC_2508.jpg [ 175.87 KiB | Osservato 1770 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010