1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skiwalker ha scritto:
mmm..vuoto di memoria

Non dirlo a me, mi ha salutato e non mi ricordavo chi fosse... con tutto che ci eravamo incontrati non più in là di luglio! :roll:
(niente, i miei neuroni sono pronti per la rottamazione)

@cili: ok! :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non solo Marco... Ci saremo visti 3-4 volte negli ultimi mesi... Vabbé che è sempre di notte..
È che sono talmente bello che rimanete tutti senza parole :mrgreen:
Grazie Skiwalker per una delle più belle foto di me degli ultimi anni...
Fuoco perfetto e diaframma apertissimo...
E gran fotoritocco sul viso ;-)
La avatarizzo subito!

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alpha Cassiopeiae ha scritto:
A questo punto vogliamo anche sapere chi è stato l'ultimo a lasciare il campo! :D


Eh, eh, Eccolo!
Ebbene si, sono stato io l'ultimo a rientrare, erano le 6.25 e eravamo rimasti io e una....civetta sull'albero a circa 20m
(e mi sono alzato alle 9.10, dopo una'ricca dormita').
E' stata come sempre una grande gioia rivedere vecchi amici e conoscerne di nuovi. Ma per il report dovete aspettare ancora un pochino, perchè ieri sera, tornato a casa, ho avuto solo il tempo di scaricare le foto diurne e notturne sul PC e poi non sono crollato tramortito sul letto :( .
Fab

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabbibbo ha scritto:
Eh, eh, Eccolo!

Confermo!.. Alle 5.30 quando ho mollato io erano rimasti in due (Fabrizio di Roma e... Fabrizio di Salerno (se non erro))...
La civetta era appena arrivata e rompeva i timpani non poco e non solo ;-)
Cmq credo di aver vinto io nella categoria "senza tenda" :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Ultima modifica di Volcan il lunedì 17 settembre 2012, 23:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, stò rosicando come un matto per non essere potuto venire, ma sono contento che anche questa edizione si sia svolta bene. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Fabbibbo ha scritto:
Eh, eh, Eccolo!

Confermo!.. Alle 5.30 quando ho mollato io erano rimasti in due (Fabrizio e... acc la memoria)...
La civetta era appena arrivata e rompeva i timpani non poco e non solo ;-)
Cmq credo di aver vinto io nella categoria "senza tenda" :mrgreen:



Volcan smettila, tu sei andato via prima di noi! :mrgreen:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alpha Cassiopeiae ha scritto:
Volcan smettila, tu sei andato via prima di noi! :mrgreen:


Mi stavo giusto chiedendo come mai non lo avessi ancora scritto :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco la foto del gruppone (un po' sovraesposta) fatta con la mia compattina :)
La foto è stata scattata subito dopo il pranzo di sabato, ma purtroppo non siamo tutti: alcuni erano già andati via (Ivaldo) ed altri dovevano ancora arrivare.


Allegati:
CIMG9699_resized.jpg
CIMG9699_resized.jpg [ 241.17 KiB | Osservato 1826 volte ]

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 11:06
Messaggi: 27
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
mi sono aggregato allo star party incuriosito dal cielo dell’Amiata (ero stato nel 2003 allo star party all’interno del parco faunistico del monte labbro e mi ricordo un cielo veramente spettacolare) e dalle referenze che hanno eletto questo posto a sito permanente degli star party del forum.
Sicuramente le aspettative non sono state tradite in relazione alla simpatia delle persone che ho conosciuto (Danziger, Skiwalker, Ivaldo, Vicchio, Vga, Volcan, Renzo, Peter, ecc. più due famigliole: una toscana e l’altra romana, vicine di tavolo durante i pasti), veramente tutti molto simpatici, mentre in relazione al sito osservativo qualche delusione l’ho avuta.
Infatti, a parte il meteo orribile di venerdì (ma questo non è certo colpa degli organizzatori), mi ha deluso lo spiazzo osservativo, la cui visibilità è fortemente limitata dagli alberi su tutte e 4 le direzioni (almeno di una trentina di gradi) oltre al fatto che la massiccia presenza degli alberi comporta un certo tasso di umidità, che può essere limitata solo da un robusto vento.
Questa delusione ha fatto sì che nella giornata di sabato, io ed il mio amico Dario (che venendo da Milano sarebbe potuto andare al più vicino star party di S. Barthelemy) ci siamo spostati al Monte Labbro, che sicuramente gode di una visibilità di gran lunga superiore (l’unico ostacolo è nella direzione nord ed in parte ad est per circa una trentina di gradi dall’orizzonte, mentre l’ovest ed il sud sono completamente liberi ed anzi al di sotto dell’orizzonte) oltre al fatto che l’umidità è praticamente inesistente, sia per la mancanza di vegetazione sia per una permanente brezza che evita l’appannamento delle ottiche.
La nostra serata è stata magnifica: il cielo è stato perfetto (neanche una nuvola) soprattutto ci siamo goduti il sud con il Sagittario, Capricorno ecc., ma sono molto contento che voi che siete rimasti al prato della Contessa siate stati ampiamente ricompensati.
Spero di rivedervi presto (magari anche in altri posti).
Stefano

_________________
telescopio: CELESTRON CGEM DX 1400 HD
fuocheggiatore: JMI EV-2c
diagonale: Denkmeier Power Switch Diagonal 2" (99%) S1
oculari: Tele Vue Panoptic 41 mm, Tele Vue Ethos 21 mm
filtro: UHC Astronomik

Visualista (No photo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
ste030763 ha scritto:
La nostra serata è stata magnifica: il cielo è stato perfetto (neanche una nuvola) soprattutto ci siamo goduti il sud con il Sagittario, Capricorno ecc., ma sono molto contento che voi che siete rimasti al prato della Contessa siate stati ampiamente ricompensati.
Spero di rivedervi presto (magari anche in altri posti).


Ciao Stefano, è stato un vero piacere conoscere te e Dario e sono felice che vi siate trovati bene sul Labro.
Ti confesso che quando vi ho sentito pianificare la "fuitina" per un attimo ho vacillato anche io, sempre affamato di quel decimo di seeing in più :mrgreen:

Alla fine sono contento di essere rimasto alla Contessa sia perché il meteo è stato clemente sia perché la compagnia è stata superlativa.

Eppure mi sento anche io di vagheggiare la ricerca di una location migliore per il prox anno. Mi verrebbe da dire il Pollino, se non fosse davvero troppo a sud :mrgreen:

Il prato della Contessa è comodissimo e l'albergo molto accogliente ma tutti quegli alberi intorno sono davvero una seccatura. Ho dovuto aspettare le 5.00 per godermi Orione. È vero che così era più alta ma un altro po'... e sorgeva pure il sole ;-)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010