Angelo Cutolo ha scritto:
Effettivamente il problema principale con l'illuminazione privata è questo, finquando per Legge non verrà vietata la vendita od almeno l'uso di sistemi d'illuminazione simili è ovvio che uno guarda prima al portafogli.

Infatti.
Il bello è che esistono già delle alternative. La
Ivela per esempio produce sia globi trasparenti, che quelli orribili bianchi che quelli già schermati, con metallizzazione interna. E' anche un marchio molto diffuso almeno intorno Roma e nel viterbese: lo cito proprio perché è il marchio dei lampioncini che abbiamo schermato. Ebbene, cercando on-line avevo trovato un negozio che aveva i globi Ivela schermati, allo stesso prezzo dei globi non schermati!
Quindi la differenza di prezzo per i produttori suppongo non sia abissale, e nel caso si mettessero fuorilegge i globi chiari, l'alternativa economica per il cliente esisterebbe già.
Certo, non saranno efficienti come una lampada a norma come si deve, ma sempre meglio dei globi "selvaggi" come sono adesso.
Altra nota triste: anche ammesso vengano messi fuori commercio i globi trasparenti, dovremo tenerci quelli attuali per decenni, e sono estremamente resistenti agli agenti atmosferici!