1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parere su SW ED 120
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari,

vorrei prendere un ED 120 senza spendere una fortuna. TS vende lo SW a 1259 euri (completo di valigia etc).
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2489_EVOSTAR-120-ED---120-900mm-ED-APO-with-Acessories.html

Ne farei un uso fotografico per deep. Credo che, tutto sommato, possa essere un buon compromesso qualità / prezzo.
Mi domando: intorno a quella cifra c'è di meglio ? qualcuno l'ha potuto provare ?

grazie !
Francesco

p.s.
... ma perchè in Italia deve costare 700 euro in più :shock: :cry: ? ...e lo spianatore/riduttore che in Italia costa quasi il doppio ??

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su SW ED 120
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Come rifrattori per quella cifra non c'è assolutamente niente di meglio.

Ohi, ohi, ho visto solo ora l'uso che ne vuoi fare .....
No, penso che in questo sia sicuramente meglio un tripletto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su SW ED 120
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Io ce l'ho da un po' e ne sono molto soddisfatto, anche in considerazione del costo limitato.

Per uso fotografico è praticamente obbligatorio prendere il suo riduttore spianatore che porta la focale a 780mm.

Il focheggiatore , benchè di buona qualità, mostra i suoi limiti con carichi "elevati" . Con circa 1Kg, tende a slittare leggermente quando il tele punta allo zenit, anche tirando le vitine di regolazione. Io comunque non l'ho ancora cambiato e tutto sommato si sopravvive lo stesso.

Se vuoi vedere qualche foto fatta col 120ED e con il sensore KAI4021 ( 22mm di diagonale ), ne trovi sul mio blog.

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su SW ED 120
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si, è meglio un tripletto, ma costa il tripletto :lol:
beh, qualcosa potrei aggiungere al budget, ma a 120mm è difficile arrivare se non spendi almeno 2500 euri (ovvero il doppio)

marco, belle le tue foto, complimenti !

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su SW ED 120
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il fratello minore (l'80ED) e come qualità prezzo penso sia uno dei rifrattori migliori presenti sul mercato!

Del 120ED ne ho sentito parlare altrettanto bene (obbligatorio però munirsi del suo riduttore e spianatore!).

Insomma, secondo me è un ottimo acquisto, a quel prezzo.
Ci sono però molti altri rifrattori, di Teleskope-Service, su quella cifra, che potresti prendere in considerazione!

Eccoti il link

https://www.teleskop-express.de/shop/in ... actor.html

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su SW ED 120
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danziger, ho consultato il sito di TS.
Però con quella apertura ho trovato solo SW con un prezzo simile.
Non dimenticare ch c'è anche la valigia, cercatore, oculare, diagonale

Ho trovato un 110 ed della TS, ma non aveva tutta la dotazione dello SW.
Pare sia proprio vincente... No ?

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010