1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi quella vite è una regolazione fissa sbatte contro il tubo al polo nord, con il tubo a 90 gradi...forse continuo a capire male, ma temo che la stia usando come regolazione mobile per correggere l'altezza del telescopio come se fosse in altazimutale..

in una montatura equatoriale l'altezza e l'aziumt sono fissi: l'altezza regolata con la latitudine, l'azimut con il polo nord, come se la montatura guardasse direttamente la polare.
non so se sia questo il problema - potrebbe e non sarebbe strano :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Hai ragione yourrockets, la sto usando come dice tu.

Per correggere " l' alzo" :(
Ho fatto una ca@@@ta vero ?

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
era l'unico modo in cui potesse darti fastidio :mrgreen: hai fatto una tipica scempiaggine da primo giorno... sei uno di quelli che non leggono i manuali...non è un problema basta non rompere nulla :lol:

quella è una regolazione fissa, l'alzo non si corregge con le montature equatoriali, o, meglio, sono disposte come se ci fossero due sistemi altazimutali combinati uno sull'altro di cui uno rimane statico e l'altro invece è dinamico. nel secondo "l'alzo" è l'ascensione retta, mentre l'azimut è la declinazione ( o viceversa a seconda se imposti la latitudine a 0 o a 90 gradi).

doverbbe esserci un quadrante con le longitudini: imposta la vite in modo che segni più o meno la tua longitudine, poi fai in modo che la montatura ( insisto: la montatura) punti verso la stella polare ( anche se non la vedi: verso nord e "verso l'alto").

per puntare gli oggetti poi devi sbloccare le frizioni degli assi di declinazione e ascensione retta, muovere il telescopio a mano ( dopo averlo bilanciato almeno un po' decorosamente, se no ti scappa via di quà e di là ) poi le riblocchi e con la manopolina dell'ascensione retta ( che nella foto che posti se non ricordo male è quella corta) insegui, mentre con la declinazione correggi per mantenere l'oggetto in campo.

giove è nel toro quest'anno, bello altino in effetti, ma non so se raggiunga proprio lo zenith la mattina intorno alle 5...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Il manuale l'ho sfogliato, ho peccato di presunzione e ho provato a fare da me :(

Ieri sera mi sono alzato alle 4 e non sono neppure riuscito a puntare Giove come volevo.
Più di 90 ingrandimenti non sono riuscito ad usare altrimenti mi usciva dal compo degli oculari.

Un casino che non ti dico ( non sono nemmeno abituato ad alzatacce come quella ) .
Oltretutto appena cominciato ad osservare, ho dato una testata ( NON RIDETE :twisted: ) al cercatore e l' ho mandato a pu@@ane :(

A quel punto ho mollato tute le viti e ho provato a cercare a mano.....NO COMMENT.
Quando ho beccato Giove non sono più riuscito a portarlo verso il centro del campo e ho dovuto vederlo sul bordo a massimo 90 x
Già vedevo le bande comunque.

E' stato molto bello ed emozionante.

Peccato che quando combiavo oculari e mettevo la barlow ...ciao ciao.....perdevo tutto.

Hai ragione Giove non è proprio allo zenit. ;)
C'erano anche le pleiadi li vicino ma erano ancora un pochetto più alte.
Ho rinunciato.

Venere non sono risucito a provare perchè ormai ero " sfinito " e mi è cominciato uno strno problema all'occhio ....sono due giorni che mi lacrima vistosamente ma ieri notte è diventato un fiume :(
Con il sinistro non reisco a guardare bene.
Faccio meglio col destro.

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
devi solo stazionare la montatura, all'inizio va bene anche uno stazionamento approssimativo, spero di essermi spiegato chiaramente e che tu possa osservare in maniera sensata nei prossimi giorni.
il resto (capocciata compresa) è tutta esperienza :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Ti ringrazio della disponibilità e della pazienza, adesso mi studio bene bene il manuale e rileggo quanto abbiamo scritto.

Domani pomeriggio riallineo il cercatore ( :D :D :D )e tempo permettendo ( si sta rannuvolando e pare metta brutto nei prossimi giorni ) individuo la polare e cerco di fare un allineamento come si deve.

Tra l'altro la polare l'ho già individuata anche a occhio nudo ;)

P.S.
Però....la facevo molto più luminosa per essere stata per secoli " il nord " dei naviganti.
Invece si perde fra molte altre nella vastità del cielo ;)

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è un faro, ma è comunque piuttosto luminosa: è comunque una delle prime stelle che si vedono a occhio nudo, facci caso!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010