1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pleiadi da Monte Romano 15/09/2012
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima luce della 20d modificata.

5 pose per 7 minuti e mezzo, no flat ,4 dark e nessun postprocessing, solo DSS.
SW ED80 su CG5GT.

Fara' pieta rispetto ai capolavori che girano... ma me piaceeee :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vediamo che riesco a fare con Paint.net... :shock:

I Consigli sono piu' che ben accetti... anzi desiderati..!!!!

Ciao!


Allegati:
M45_5POSE_7MINUTI_forum.jpg
M45_5POSE_7MINUTI_forum.jpg [ 136.42 KiB | Osservato 709 volte ]

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito,
mi sono permesso di dare una aggiustatina velocissima ai livelli della foto (il fondo cielo era troppo chiaro).
Il primo consiglio che mi viene da darti è di curare maggiormente l'inquadratura; infatti nella foto hai tagliato una parte dell'ammasso.
Per il resto bisogna considerare le condizioni di ripresa e il numero di esposizioni eseguite che non consentono di ottenere molto di più di quello che hai registrato con la 20d; pertanto in base a quanto detto mi sembra un buon risultato.
Per migliorare (ma già ne parlvamo ieri) l'unico modo è guidare le pose.
In alternativa ti suggerisco di fare pose non superiori ai 60sec per garantire perfetta puntiformità alle stelle (e già 60sec se si vuole fare i pignoli son forse tanti per 600mm di focale) e farne tante (20 o 30 almeno).
Poi riprendere almeno anche 5 o 6 dark frame e altrettanti flat (per questi ultimi ti posso prestare io in fase di ripresa una flatbox che mi sono appena costruito e che volevo "inaugurare" ieri sera..).
Per il resto l'unica cosa è la pazienza sia in fase di ripresa che di elaborazione...


Allegati:
M45_5POSE_7MINUTI_forum_el.jpg
M45_5POSE_7MINUTI_forum_el.jpg [ 353.63 KiB | Osservato 699 volte ]

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto Sergio!

D'altra parte con lo stazionamento di ieri sera... :roll: anzi che ho inquadrato...!!!!
Di ammasso ne manca la meta'... mi sa che mi tocca prendere il riduttore.. anche perche' a f7.5 la 20d mi restringe il campo rispetto alla 550d... ( o almeno ho questa impressione)

per i flat hai ragione: e' la mia nota dolente.

Pensa che M51 ( di cui ho preso 12 light) e' venuta una fetenzia... :!:
Eppure secondo me e' possibile arrivare a pose di 120 secondi o giu' di li.... vedremo alla prossima uscita cosa si riesce a fare!

Una domanda: come hai gestito i livelli? COnsidera che io non uso PS ma paint.net , quindi mi occorrerebbe un discorso piu' generale.

Grazie ancora Sergio!

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il campo inquadrato dalle due camere dovrebbe essere lo stesso perchè le dimensioni del sensore sono uguali (almeno che io sappia la 20d ha un sensore aps-c dome dimensioni, le stesse della 550d).
Per quanto riguarda il discorso sui livelli non credo di riuscire a spiegartelo senza fartelo vedere; in linea di massima gestisco i livelli "ad occhio" per ottenere una immagine equilibrata e con fondo cielo scuro (ma non nero pece). Agisco comunque sui livelli separatamente (red, blu, green).
Poi cerco di eliminare qualche dominate di colore eliminando quello indesiderato. Nella tua immagine ad esempio ho agito per diminuire l'alone magenta intorno alle stelle; poi passo a cercare di enfatizzare leggermente alcuni colori (sempre nel caso della tua immagine ho provato a far uscire fuori un po il blu della nebulosità).
La fregatura è che così si potrebbe evidenziare maggiormente il rumore e la vignettatura (cosa che in effetti è successa quando ho "elaborato" al volo la tua immagine)
Ma questo a grandissime linee...

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D ...a grandissime linee mi va piu' che bene.

All'incirca ho fatto anche io cosi', solo con i livelli e non con le curve.

Ovvio che il rumore schizza... ufff....


Allegati:
M45_5POSE_7MINUTI_forum.jpg
M45_5POSE_7MINUTI_forum.jpg [ 452.24 KiB | Osservato 684 volte ]

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010