gianpiero1996 ha scritto:
-ho osservato per 2 sere m31 la prima sera sono riuscito a vedere una leggera foschia di forma ovale più chiara al centro e riuscivo a distinguere anche m110, nonostante l'umidità, la seconda sera invece vedevo ancora tutto più sbiadito quindi posso aspettarmi qualcosa di più con le condizioni ottimali?
direi di no, se vuoi aggiungere qualcosa devi portarti fuori dalle luci cittadine
Cita:
COLLIMAZIONE:
credo sia tutto ok ho utilizzato il metodo convenzionale: ossia ho puntato Vega e ho ingrandito al massimo, vedevo un cerchio bianco con un pallino nero al centro "mantenuto" dalle quattro asticelle in metallo.
per il momento va bene così...
Cita:
ora ho un bel graffietto di 1 cm circa quasi al centro dello specchio ma fuori dal cono d'ombra dello specchio secondario secondo voi è un problema??
totalmente ininfluente, non ti preoccupare
Cita:
CONSIGLI PER L'USO:
-quali sono le condizioni meteo ottimali per l'osservazione?
cielo buio, terso e meteo stabile da almeno un paio di giorni
Cita:
-cosa posso vedere da casa mia (intendo galassie e nebulose)?(considerate che l'inquinamento luminoso dove vivo non è eccessivo ma è comunque presente e vorrei vedere qualcosa che sia diverso da una stella)
difficile dire, dalle mappe sei fuori dalle zone luminose delle principali città ma non è che sia poi tanto buio... comincia con l'osservare gli oggetti messier di stagione, ti renderai presto conto da solo di quello che puoi o non puoi vedere
Cita:
-non voglio spendere altri soldi per ora ma ho notato che il super 25 è molto meglio del super 10, secondo voi cosa devo acquistare in futuro per l'osservazione celeste quali oculari danno grandi soddisfazioni e si adattano al mio strumento senza spendere molto?
al momento ti consiglio di tenere quello che hai ed eventualmente acquistare un oculare da alti ingrandimenti per i pianeti e la luna... ad esempio un TS ED da 5mm dovrebbe avere un buon rapporto prezzo/qualità
Cita:
-Mi piacerebbe molto fotografare qualche stella o galassia ma ho a disposizione una semplice compatta della samsung ho speranze??? o devo abbandonare la fotografia per ora??
il problema non è la macchina ma il telescopio che è totalmente inadatto alla fotografia, quindi o cambi strumento o devi abbandonare l'idea di fotografare...