1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Campo Felice Venerdì 21 o Sabato 22
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
complice l'infruottuosa (per il sottoscritto almeno) serata fotografica di ieri sera a Monte Romano causa vento, vorrei ritentare venerdì (o sabato) prossimo a campo felice.
Venerdì la luna ha una fase al 36% e tramonta alle 22.40, mentre sabato ha una fase del 43% e tramonta alle 23.40.
Naturalmente la serata migliore sarebbe venerdì (praticamente si ha quasi tutta la notte a disposizione), ma tutto sommato anche sabato si possono avere quasi 6 ore per fare qualche foto.
Tra l'altro visti gli orari ci si può muovere anche con calma e stare su anche dopo il tramonto (se qualcuno dovesse avere problemi "lavorativi").
Per ora il meteo dice venerdì coperto e sabato bello, ma naturalmente è presto.
Naturalmente io ho proposto campo felice, ma anche altri siti (purchè poco ventosi e di buon livelllo) sono ben accetti.
Chi è interessato? Venghino siori venghino... :D
Ciao
Sergio

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Siccome non sono potuto venire questo sabato a Monte Romano, il prossimo 21,22 potrebbe andar bene soprattutto a Campo Felice. Più alti siamo e meglio è :D . Rimaniamo in attesa del meteo. Anche io devo fare fotografia.

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...se la mia signora non si innervosisce..... ci sono!

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se le temperature saranno basse, e per dire basse intendo 5°, ci sono.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Se le temperature saranno basse, e per dire basse intendo 5°, ci sono.


Ma intendi per motivi legati all'umidità?

Cmq devo fare un piccolo errata corrige (naturalmente per quanto mi riguarda), e cioè che a causa di un impegno precedente (che mi ero dimenticato...) la giornata di sabato per me probabilmente sarà out.
Sarei quindi più portato alla nottata di venerdì che inoltre, se siamo fortunati col meteo, è anche la più lunga.
Speriamo bene...

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi servono temp basse, troppo noise nelle mie foto (scattate a 15°)!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Se vuoi ti presto una ventolina che puoi applicare direttamente alla macchina fotografica. Riduce di parecchio il rumore! Puoi tranquillamente fartela anche tu con pochi €. Prendi 2 pezzi di legno. Uno sottile
da applicare come base, ci pratichi un foro per farci passare la vite di fissaggio (è la solita che compri in qualsiasi negozio per macchine fotografiche). L' altro pezzo di legno
lo fissi perpendicolarmente alla base e su di esso ci fissi la ventola (quella dei computer: le dimensioni le sceli tu, circa 8€ max!) che puoi tranquillamente alimentare
con una batteria per motorini da 7Ah (costo 15€ circa). Ti dura una settimana sempre acceso :D
Fai le foto e poi ti accorgerai della differenza!
Oramai non ho più questi problemi perchè sono passato a ccd! :lol:

Secondo il meteo Venerdì dovrebbe essere ok tutta la notte ... speriamo bene...

Lorenz


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ApritiCielo ha scritto:
Se vuoi ti presto una ventolina che puoi applicare direttamente alla macchina fotografica.

viewtopic.php?f=15&t=60249&p=759207&hilit=ventola#p759207

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 18:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai provato con le celle di peltier? :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me basta che faccia 5° effettivi, ma sembra che debba aspettare la prox luna nuova (questo w.e. la temp sarà maggiore, 6-8°)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010