giano ha scritto:
sono in accordo con quello che scrivi in tutto e per tutto,se vedi nella discussione di antonello anche io ho fatto riferimento all'orientamento degli assi planetari ed alla presenza dei satelliti per esprimere un mio giudizio sulla possibile veridicità dei dettagli.
Qui il mio discorso sull'impossibilità di capire va purtroppo a mirare non sul fatto se i dettagli siano o meno artefatti ma sulla questione che mi pare sia stata sollevata che l'immagine in toto possa essere un fake ed un disegno fatto con un programma.cioè voglio dire non distinguiamo più un disegno da una ripresa vera?questo è il punto che mi lascia perplesso,si può fare un disegno talmente veritiero che si confonde con una ripresa e viceversa facciamo riprese che sono uguali ad un disegno?perchè a questo punto cosa riprendiamo a fare.....questo è il succo del mio discorso.
beh messa in questo modo pero' è diversa la questione, io mi riferisco a situazioni "normali" in cui fai una ripresa e, in elaborazione, ti esce fuori un dettaglio che non ti aspettavi e vuoi capire se è reale oppure no, in questo caso hai le armi per comprendere.
se tu, invece, parli di disegni allora entra in gioco la malafede (o l'imbroglio, se preferisci), in tal caso, a mio avviso, non ha alcun senso nemmeno parlarne.
se la gente a cui lo presenti se ne accorge fai una figura non proprio bellissima, se non se ne accorge nessuno, invece, semplicemente (a mio avviso) la figura di c@cc@ la fai con te stesso (che, per quanto mi riguarda, è molto peggio), in entrambi i casi non ha alcun senso l'argomento.
sarebbe un po' come meravigliarsi che la gente evade le tasse o salta il turno alla fila
