1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Falco251 e grazie per l'apprezzamento. Per il resize ho usato un normale resize bicubico con PS per evitare l'introduzione di una variabile poco conosciuta del drizzle in questo caso. Cerco di mantenere le elaborazioni quanto più pulite possibili e con poche variabili da controllare in questi casi in cui il dubbio fa da padrone ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Antonello questo è senza dubbio un Urano ben fatto ma soprattutto vero :wink:
spero che se ti chieda qualche consiglio tu possa aiutarmi.
Ciao e complimenti :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie phoenix, assolutamente si per i consigli come da anni a questa parte :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 19:44
Messaggi: 34
davvero un ottimo Urano Antonello Medugno, i dettagli mi sembrano molto veritieri!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine davvero bella, però la difficoltà dei dettagli di Urano potrebbe dipendere anche da una variabilità intrinseca del pianeta? Nel senso, adesso ha una banda rinforzata per cui chi ne ha le capacità (voi 3 o 4 dotati di manico) riesce a riprenderla, ma magari di solito è più sbiadita e non c'è possibiltà per nessuno. Che ne dici?
Ciao ciao!

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risultato strepitoso, Antonello. Mi accodo ai complimenti fatti dagli altri. :)

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di Urano
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per gli ulteriori commenti :)

@matajur1976: completamente d'accordo ed è una variabile da considerare quella di riprendere mediamente lo stesso CM (ove possibile), sebbene anche questa opzione lascia spazio a variabili, difatti è noto che per Urano e ancor più per Nettuno, le velocità di questi eventi "atmosferici" siano tra le più alte conmosciute nel sistema solare. La cosa migliore è fare tante sessioni sperando di aver pescato bene :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010