1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se con oculare 2X intendi un oculare con focale di 2 mm, già da solo sul tuo strumento ti darebbe 600x, poi con un barlow 20x avresti 12.000x, diciamo che lo scurimento dell'immagine sarebbe tale da poter (quasi*) osservare il Sole senza necessità del filtro. :mrgreen:





(*)= ho detto QUASI, sconsiglio comunque decisamente di puntare il Sole nemmeno in condizioni simili, perché mai rischiare? :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Ciao. Sì, intendevo un oculare da 2mm e ho corretto il post.
Avevo scritto anch'io 12.000x, ma poi ho cancellato perchè sono andato un pò in imbarazzo
considerando di usare solo un oculare 2x.
1200/2= 600 ingrandimenti. 600 ingrandimenti a che focale corrisponderebbero?
Occorre fare 1200 x 600? Se così fosse risulterebbe 720.000

Forse ho dormito troppo poco, brancolo nel buio cosmico, aiuto! :|

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
TeLeScOpPiO ha scritto:
Se così fosse risulterebbe 720.000
Nemmeno l'Hubble farebbe quegli ingrandimenti :lol:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
TeLeScOpPiO ha scritto:
Ciao. Sì, intendevo un oculare da 2mm e ho corretto il post.
Avevo scritto anch'io 12.000x, ma poi ho cancellato perchè sono andato un pò in imbarazzo
considerando di usare solo un oculare 2x.
1200/2= 600 ingrandimenti. 600 ingrandimenti a che focale corrisponderebbero?
Occorre fare 1200 x 600? Se così fosse risulterebbe 720.000

Forse ho dormito troppo poco, brancolo nel buio cosmico, aiuto! :|


ingrandimenti = Focale (totale) telescopio / Focale oculare
Focale (totale) telescopio = Focale nativa telescopio X fattore moltiplicativo della barlow.
tutto qua.

(nel tuo caso la focale nativa è 1200, il fattore moltiplicativo è 20 e la focale dell'oculare è 2mm, quindi ottieni i 12000 ingrandimenti che ti ha scritto angelo...)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Grazie! molto gentile e scusa, ho iniziato da poco col telescopio

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Calcolando la focale equivalente usando la formula per la proiezione dell'oculare dovrebbe venire qualcosa come 576 metri di focale abbondanti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a detta dall'autore lo ha realizzato per uso su rifrattorini molto piccoli e di qualità come distanza in mm

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol: Potremmo puntarlo sulla luna per vedere la bandiera americana... :lol:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010