1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
boh? io con questo monitor lcd non ci capisco più niente: mi sembra troppo "luminoso", ma oltre al monitor c'è anche il browser Opera che mi fa vedere un netto stacco fra pianeta e sfondo, boh?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per l'apprezzamento alla foto!!!
Finalmente ho beccato una nottata di buon seeing
Appena possibile vorrei provare con la proiezione oculare
devo acquistare una Barlow 3x-2,5x apo... consigliatemi un prodotto
Grazie ancora

ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ciao Giorgio

solo una parola. Bellissima.
Complimenti.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giorgio, per la barlow penso che tu possa prendere una powermate 2,5x oppure una classica televue 3x
Anche se non sono denominate apo posso garantirti che non perdono il confronto, anzi!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 2:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Renzo,
vai con la Powermate, io ho sia la 2.5 che la 5X e sono sicuro non le cambiero' mai.

Tantissimi complimenti e' davvero un'immagine bellissima, quasi quasi vengo io da te! :mrgreen:

Ciao
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è la più bella immagine di saturno che ho visto in questa stagione! Ottima come nitidezza, morbidezza e risoluzione.
Avrei gradito più informazioni sulla scheda, tipo: camera usata, condizioni del cielo, frame ecc...
Credo inoltre che per una migliore lettura dell'immagine è molto più comodo ruotare il pianeta con gli anelli in orizzontale, possibilmente con il nord in alto!

Complimenti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Giorgio ho provato a ritoccare leggermente l'immagine, diminuendo la componente blu e uniformando i colori della parte sommitale del disco, quella sotto gli anelli, con il resto.

http://www.astro-web.org/67_SATURNOdefinitivoweb_1.jpg

Spero ti piaccia.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
si e' vero in ripresa avevo messo il pianeta con gli anelli orizzontali ma poi in postproduzione con registax 4 ruotando il pianeta mi sono accorto (a mio avviso ovviamente ) che l' immagine esteticamente rendeva di piu'.
Ovviamente ruotando l'immagine si sono "scoperti" i 4 angoli che ho dovuto riempire con PS senza toccare l'area del pianeta.
x Enrico ... si mi piace molto la tua rivisitazione .
L' esperienza ovvia che ho consolidato e' che necessario controllare la collimazione del secondario (almeno nel mio caso ..ma forse sono troppo pignolo) prima di ogni sessione di riprese e la eseguo sempre in prossimita' di una stella nelle immediate vicinanze dell' oggetto da riprendere .
Grazie ancora per i preziosi consigli
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ariciao :)
se volessi mettere il filmato della foto online andrebbe bene il formato Divx?
Magari se qualcuno ha voglia puo' divertirsi con l'elaborazione e spiegarci i passaggi .
Che dite?
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Simpatica idea, si in DivX va bene Giorgio.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010