JohnHardening ha scritto:
bc ha scritto:
Le dimensioni lorde in cm. saranno:
totali: 325x250 di cui osservatorio 250x250 e posto comandi 125x250.
Ciao, sicuramente è un refuso, ma occhio alle misure!!!
250+125 fanno 375 e non 325!!! Quel mezzo metro è la differenza di entrarci o meno in uno spazio di 125cm.
Un'altra cosa che non farei è il tetto che scorre dalla parte opposta a quello del posto operatore, ti intralci la visuale su due lati, io cambierei le misure e lo farei scorrere sopra a quello per il pc in modo da occludere solo una direzione, ridurresti anche la lunghezza dei binari sporgenti sfruttando i 125cm della saletta facendoli sporgere di solo un altro metro e venticinque. Oppure, come fanno molti, fare un tetto unico che scorre tutto e poi lo fai fermare in modo che la saletta pc resti sempre coperta.
Forse hai già qualcosa d'altro che ti toglie la visuale sui due lati dove resterebbero i tetti e quindi comunque non importa avere il massimo della visuale libera possibile sfruttando 3 lati.
Non posso darti altri consigli perchè non mi sono mai messo all'opera per una cosa del genere, però ti auguro buon lavoro, sei un fortunato!!!
Ciao
osservazioni più che giuste!
In effetti poi il progetto finale è diventato per essere in totale 400x250 250x250 per l'osservatorio + 150x250 con altezza uomo per la stanzetta computer.
all'inizio il progetto era con i tetto essenzialmente come tu suggerivi (vedi mio primo tread poi abbandonato), ma poi un'attenta valutazione dell'ambiente e cercandomi di immedesimarmi nei problemi che potevono sorgere nelle varie stagioni, mi hanno portato a questa soluzione ottimale.
Queste sono state le considerazioni:
-avere la stanzetta computer ad altezza uomo e chiudibile quasi stagna (senza gli spifferi ineitabili del tetto scorrevole)
-ottenere possibilmente lo stesso una struttura osservativa comlpessivamente piuttosto bassa per non dare adito a dubbi di essere scambiata da qualcuno per una costruzione abitativa/garage abusiva (così sembra più un casotto attrezzi e quindi più tollerato... spero) ed inoltre mi dà più visuale osservativa avendo le pareti alte solo 140 cm.
- la stanzetta è naturalmente collocata a nord e in tutti i casi bisogna considerare che a Nord ho la mia casa e gli alberi ma vedo ancora abbondantemente sotto la stella polare...
- i lati est e ovest sono i lati in cui hole cime delle montagne all'orrizzonte praticamente alla mia stessa altezza s.l.m.
- a sud mi trovo di fronte un picco la cui vetta (esattamente coincidente con il sud) che va a coprirmi circa 15° sopra il mio orrizzonte osservativo, per cui il tetto scorendo in quella direzione va a coincedere con la sagoma del picco e oltretutto va a coprirmi molte delle luci abitative presenti ai piedi del pendio!
Oggi mi hanno comunicato il completamento della colonna e appena potrò posterò la realizzazione da me ideata.
Claudio.