1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
emadeg72 ha scritto:
ma....intendi 6 secondi singolo scatto? O somma di scatti da 6 secondi? Sarò scarso io....ma con 6 secondi di integrazione mi escono su Giove meno dettagli dei tuoi su Urano...
Immagine stupenda comunque, dacci qualche info ....i forum sono belli per questo :)
Ciao



Singoli scatti da 4 secondi in su altrimenti sarebbe tutto nero! Forse l'esposizione migliore è sui 6-7 secondi.

Ovvio che giove ha una elaborazione canonica. Qua se vuoi fare foto in UV servono 5-7 secondi , non c'e' altra strada.

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa semmyboy, ma nonmi torna qualcosa, quanti frames sono in totale? Prima parlavi di scatto singolo :shock:
Cerchiamo di venirne a capo e se puoi inserisci l'orientamento dell'immagine e il raw ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Antonello Medugno ha scritto:
Scusa semmyboy, ma nonmi torna qualcosa, quanti frames sono in totale? Prima parlavi di scatto singolo :shock:
Cerchiamo di venirne a capo e se puoi inserisci l'orientamento dell'immagine e il raw ;)


Ripeto che trattasi di singolo scatto utilizzato per luminanza. Ovviamente di scatti ne ho fatti alcuni a varie esposizioni ed ho scelto il migliore dopo averlo ovviamente sistemato, senza somme. Tutti danno il dettaglio quindi penso che trattasi di segnale non artefatti. Penso inoltre che il songolo scatto non lasci dubbi.

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semmyboy, se quanto dici è vero (e onestamente pensavo stessi scherzando quando ho letto il primo messaggio di spiegazioni, ma adesso mi viene il dubbio), hai appena inventato una nuova tecnica di ripresa che rivoluziona tutto. :)
Dai, dacci 'sti dati che siamo curiosi.
Tra l'altro, l'orientamento mi sembra strano. Non riesco a raccapezzarmici.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Pilolli ha scritto:
Semmyboy, se quanto dici è vero (e onestamente pensavo stessi scherzando quando ho letto il primo messaggio di spiegazioni, ma adesso mi viene il dubbio), hai appena inventato una nuova tecnica di ripresa che rivoluziona tutto. :)
Dai, dacci 'sti dati che siamo curiosi.
Tra l'altro, l'orientamento mi sembra strano. Non riesco a raccapezzarmici.



Non capisco se stai facendo lo spiritoso oppure no. Magari capiamoci cosi' non perdo tempo eventualmente.

Riguardo alla tecnica penso di non aver inventato nulla. Ho semplicemente fatto click di qualche secondo con filtro UV.

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non voglio fare l'avvocato di Semmy, perchè NON ne ha bisogno però già vedo presagio di " lapidazione " e accanimento.
Ragà stiamo in un contesto " amatoriale " mica all'istituto di Astrofisica! :mrgreen: e daiii ! NON facciamo i " professori " senza cattedra... :wink:

Su FB sono stato il primo ad indicare un'immagine di Semmy di giove un pò " pallida " e che la stessa mi risultava ( non solo a me ) attraverso i miei strumenti radicalmente più " colorita " :wink:

A parte questo la spiegazione scientifica ben venga ma NON a tutti i costi altrimenti si finisce nell'ostentazione fuori luogo.

Qualcuno ha ritenuto superflua la mia indicazione su CN di casi analoghi, vi invito a qusto punto a fare una puntatina anche li dove si sta discutendo da giorni tra Sacro e Profano proprio relativo a Urano!

NON ci mascheriamo dietro un volontario " smascheramento " siamo chiari...Semmy la Foto è vera o no??????

Auguro Semmyboy di aver trovato una strada percorribile sulle elaborazione qualora fosse il contrario apprezziamo e ringraziamo per averci fatto " sognare " per un pò che strumenti amatoriali sono capaci di rivelare un risultato del genere.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
contedracula ha scritto:
Non voglio fare l'avvocato di Semmy, perchè NON ne ha bisogno però già vedo presagio di " lapidazione " e accanimento.
Ragà stiamo in un contesto " amatoriale " mica all'istituto di Astrofisica! :mrgreen: e daiii ! NON facciamo i " professori " senza cattedra... :wink:

Su FB sono stato il primo ad indicare un'immagine di Semmy di giove un pò " pallida " e che la stessa mi risultava ( non solo a me ) attraverso i miei strumenti radicalmente più " colorita " :wink:

A parte questo la spiegazione scientifica ben venga ma NON a tutti i costi altrimenti si finisce nell'ostentazione fuori luogo.

Qualcuno ha ritenuto superflua la mia indicazione su CN di casi analoghi, vi invito a qusto punto a fare una puntatina anche li dove si sta discutendo da giorni tra Sacro e Profano proprio relativo a Urano!

NON ci mascheriamo dietro un volontario " smascheramento " siamo chiari...Semmy la Foto è vera o no??????

Auguro Semmyboy di aver trovato una strada percorribile sulle elaborazione qualora fosse il contrario apprezziamo e ringraziamo per averci fatto " sognare " per un pò che strumenti amatoriali sono capaci di rivelare un risultato del genere.

Ciao



Concordo Contedracula. La foto è spettacolare perché è colorata in LRGB. Se prendi la foto di Antonello e gli fai un LRGB forse viene anche meglio. La mia luminanza è paragonabile alla sua, niente di piu'. Per me è dettaglio perché penso che la mia camera non si inventi nulla (... del resto non l'ha mai fatto).

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
fantastico :shock: :shock: :shock: :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano.
Innanzi tutto è sempre difficile dare giudizi certi senza maggiori informazioni.
Tuttavia, in base alla mia personale esperienza in fatto di riprese hi-res, mi sembra davvero molto "strano" il fatto di risolvere tutti quei dettagli con singole pose da pochi secondi!!! Davvero quoto Pilo in questo nel senso che se ciò è reale...stai inaugurando un nuovo metodo di acquisizione che sicuramente sarà da prendere seriamente in considerazione.
Detto questo però faccio le mie considerazioni.
1) Mi sono divertito ad analizzare molte immagini dell'Hubble e credimi se ti dico che i dettagli nella tua immagine sono spesso superiori! Superiori ad immagini recenti ed in fatto di diametro e soprattutto seeing converrai che è davvero troppo fortunato colui che elabora i files provenienti da tale specchio :wink:
2) Anche il metro del Pic du Midì con seeing molto buono ha risolto molto ma molto meno dettaglio di te! E tutto con più di 45minuti di ripresa praticamente continua!!!
3) La corona da te risolta è molto, troppo centrale. Ci sono bande anche in quella zona tuttavia quelle maggiormente luminose e contrastate sono più vicine ai poli.
4) La tua immagine presenta dettagli molto fini anche verticali alla banda stessa. Dettagli direi sconosciuti anche ai professionisti della Nasa, e non lo dico per scherzo.

Quindi ritengo sia davvero importante una seria analisi di tutto il tuo materiale per capire se davvero si tratta di artefatti (come penso) o di dettagli al limite del possibile. In questo caso manda immediatamente la tua immagine a qualche professionista. Qualche contatto te lo posso io stesso dare :wink:
Spero tu capisca i nostri dubbi. Di fronte ad immagini del genere è giusto analizzare al meglio i procedimenti anche per valutare insieme eventuali metodi elaborativi da prendere seriamente in considerazione.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ho capito l'andazzo di questo topic, come tanti gia' visti. Detto questo poiche' non amo affatto essere preso il c..o chiudo qua.
Se a qualcuno piace la foto la tenga altrimenti tanti auguri....

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010