ciao a tutti e grazie di avermi accolto nella vostra (ed ora anche mia

) famiglia!
Mi chiamo pietro e finalmente stò facendo uscire fuori il "mostro" che era in me da almeno 20/25 anni, cioè la passione per la visione del cielo e la curiosità di guardare questa meraviglia!
Per ora come strumentazione stò "utilizzando", con scarso profitto visto la posizione disgraziata della mia abitazione, i miei occhi...ma a breve vorrei subito iniziare con un binocolo (niente di straordinario...) per iniziare a sprofondare più intensamente nel cielo.
Prima di chiudere, non posso esimermi, da neofita tra i neofiti, dal fare una domanda:
- ancor prima di richiedere l'iscrizione al forum ho divorato letteralmente un paio di testi gratuiti per principianti da voi linkati in qualche post (ho letto finora "primo incontro con il cielo" di Gasparri e "fotografia deepsky con DSLR per principianti" quest'ultimo come mera curiosità visto che di astrofotografia per ora neanche a pensarci

) , vorrei proseguire questa magnifica avventura per gradi (per questo opterei per l'acquisto di un bino prim'ancora di pensare ad un tele) e quindi vi chiedo se secondo voi và bene questo approccio "lento e graduale" oppure mi consigliate un altro metodo?
Grazie ancora, pietro