1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Porca... !
:o
sembra di vetro...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
azz....avevi un 9/10 e non hai ripreso Giove??
Non oso immaginare cosa sarebbe uscito...se questo è il risultato su Urano....
Complimentissimi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Grazie a tutti,
in serata al rientro dal lavoro dovre riuscire a postare qualche ripresina....

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non dovesse sussitere la questione artefatto hai ripreso un momento pazzesco.
Attendiamo fiduciosi e speranzosi che appunto l'immagine sia fedele alla realtà.

Per adesso complimenti a metà ( scherzo naturalmente ) :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io vorrei fare l'avvocato del diavolo.....senza offese.....dove hai trovato di sti tempi un 9/10,da dove riprendi? anche a me piacerebbe avere qualche dato come il numero totale dei frames ripresi e sommati,in definitiva è una ripresa pazzesca niente da dire...anche se mi pare un pò artificioso.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Ultima modifica di giano il giovedì 13 settembre 2012, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amici, più che guardare la questione 9/10, come già detto, in questi casi bisogna mettere l'orientamento della camera o del pianeta ripreso e verificare che ciò era anche nel filmato e quindi nel RAW. Se ci sono punti di riferimento che vengano inseriti nelle schede.
Questo senza nulla togliere agli autori (me compreso :) ) ma è anche giusto che si riporti un dato che sia reale e non artefattuoso. Sono il primo a mettere in dubbio i propri risultati specie se sono "incredibili".
Non c'è nulla di male se ci accorgiamo di avere un artefatto o se quell'artefatto è invece segnale, ma per dire ciò dobbiamo allinearci a modi di fare che sono "scientfici"

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
giano ha scritto:
Io vorrei fare l'avvocato del diavolo.....senza offese.....dove hai trovato di sti tempi un 9/10,da dove riprendi? anche a me piacerebbe avere qualche dato come il numero totale dei frames ripresi e sommati,in definitiva è una ripresa pazzesca niente da dire...anche se mi pare un pò artificioso.



Ciao Giano,

ovviamente 9/10 lo dico io con la mia esperienza. Hai visto i miei giove dei giorni prima? il seeing l'ho valutato 6/7. Hai visto Urano del 9/9? Gli ho dato un bel 8! Mi baso sulla mia esperienza... nulla di scientifico. Potrebbe essere 7-8 o magari 10!
Sul fatto che sia artificioso ho i miei dubbi. Questa luminanza non è una ripresa canonica di svariate centinaia di fotogrammi sommati, wawelet ecc. (la avrei avuto dubbi anche io come dice Antonello). Questa è una foto, mediamente di 6-7secondi, come ai vecchi tempi. Scatto singolo. Che artefatti dovrebbe dare uno scatto singolo? La camera vede quello che c'e'!

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un singolo scatto non ha valore statistico, se così fosse basterebbe per un visualista uno sguardo di un battito di ciglia e tutto sarebbe finito li.
Ad ogni buon conto se è un singolo scatto resta da capire come sia be definito il bordo del pianeta.
Parlo per esperienza fatta in queste sere. Inserisci dei dati circa l'orientamento altrimenti non si può divenire ad una soluzione ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefano vorrei spiegare che con artificioso non intendo falso o fasullo o contraffatto sia ben chiaro,intendo solo poco naturale all'occhio.Io il seeing non lo so valutare ho solo chiesto da dove riprendi per curiosità.
non mi sembra di avere detto cose da prendersela a male ho anche detto che è una ripresa eccezionale e pazzesca.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
ma....intendi 6 secondi singolo scatto? O somma di scatti da 6 secondi? Sarò scarso io....ma con 6 secondi di integrazione mi escono su Giove meno dettagli dei tuoi su Urano...
Immagine stupenda comunque, dacci qualche info ....i forum sono belli per questo :)
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010