1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 15:35
Messaggi: 11
Ciao a tutti volevo sapere se è possibile osservare dal balcone di casa con un inquinamento luminoso non eccessivo. Da una parte in lontananza verso l'orizzonte cè roma dall'altra le montagne quindi è tutto scuro. Non sono in grado di valutare che bortle è ma a luglio osservavo saturno senza problemi a 80x . La mia domanda è cosa posso u non posso osservare ? La domanda è proprio da neofita non prendetemi in giro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difficile dirlo, l'unica è provare... saturno lo vedi anche da sotto un lampione, è abbastanza un faro come tutti gli altri pianeti...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 15:35
Messaggi: 11
Come posso fare una valutazione del cielo ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per valutare potresti stamparti una mappa di una determinata zona di cielo che riesci a vedere e annotarti per ogni stella la magnitudine... poi quando esci ad osservare vedi quale è la stella più debole che riesci a vedere ad occhio nudo... Così hai una stima approsimativa del cielo... se no esistono anche gli SQM che misurano quanto nero è il cielo...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da un'occhiata qui :wink:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010