1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M20 con mak
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 6:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie. Appena il tempo lo permetterà cercherò di mettere in pratica i vostri consigli.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 con mak
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il risultato è buono, tenuto conto soprattutto del tipo di ottica. tuttavia hai scelto una strada molto impegnativa in termini di focale e di tempi di esposizione.
Fare pose da 30 minuti, sebbene ti garantisca un rapporto segnale-rumore eccellente, ti espone a una serie di rischi che dovresti evitare.

Il rumore di fondo con i dark purtroppo non centra nulla, perché la loro sottrazione permette di calibrare l'immagine eliminando le colonne difettose o pixel bruciati, ma non di ridurre il rumore. Puoi anche fare 200 dark, ma se hai solo un paio di frame il rumore resta e non ti rimane che ricorrere al suo contenimento con qualche apposito programma o in Ps.

L'unica via per ottenere una buona immagine con poco rumore è raccogliere molti frame, effettuare la loro calibrazione (dark, Flat, dark del flat) e poi sommarli seguendo uno dei vari metodi disponibili.

Tornando ai dark, i consigli di Mek mi sembrano molto assennati. Nel mio caso, quando uso la Dslr, eseguo alcuni dark a inizio sessione, altri a metà e altri ancora alla fine, in maniera tale da avere dei dark che in qualche maniera garantiscono la copertura di buona parte delle temperature raggiunte nell'arco della serata.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 con mak
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Effettivamente 30 minuti sono tanti ma nel mak ad f/10 l'immagine con pose corte era veramente scura infatti con nebulose ad emissione e riflessione (tolte quelle molto luminose) non è proprio indicato almeno che non spingi i tempi. Ho scelto poche pose lunghe per poter effettuare più soggetti nel breve tempo del mio soggiorno in montagna ma generalmente vado raramente oltre i 15 minuti. Grazie per i consigli sulle modalità di ripresa dei dark.
Ciao.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010