Il risultato è buono, tenuto conto soprattutto del tipo di ottica. tuttavia hai scelto una strada molto impegnativa in termini di focale e di tempi di esposizione. Fare pose da 30 minuti, sebbene ti garantisca un rapporto segnale-rumore eccellente, ti espone a una serie di rischi che dovresti evitare.
Il rumore di fondo con i dark purtroppo non centra nulla, perché la loro sottrazione permette di calibrare l'immagine eliminando le colonne difettose o pixel bruciati, ma non di ridurre il rumore. Puoi anche fare 200 dark, ma se hai solo un paio di frame il rumore resta e non ti rimane che ricorrere al suo contenimento con qualche apposito programma o in Ps.
L'unica via per ottenere una buona immagine con poco rumore è raccogliere molti frame, effettuare la loro calibrazione (dark, Flat, dark del flat) e poi sommarli seguendo uno dei vari metodi disponibili.
Tornando ai dark, i consigli di Mek mi sembrano molto assennati. Nel mio caso, quando uso la Dslr, eseguo alcuni dark a inizio sessione, altri a metà e altri ancora alla fine, in maniera tale da avere dei dark che in qualche maniera garantiscono la copertura di buona parte delle temperature raggiunte nell'arco della serata. Mandi Alex
_________________ Alex "Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato" www.cielobuio.org
|