1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri è arrivato il mio primo telescopio (dobson sky-watcher 200/1200) e vorrei sapere cosa è possibile vedere in questo periodo intendo nebulose e galassie; per farmi capire le mie "condizioni di inquinamento luminoso" posso dirvi che ieri ho osservato la Galassia di Andromeda e vedevo a 48X una figura ellittica "polverosa" bianca leggermente più chiara al centro, ora non so se quello che ho visto era il nucleo o l'intera galassia ma credo che la mia osservazione sia stata condizionata anche dall'umidità dell'aria che iri si aggirava intorno all'80%. Cosa potrei ammirare secondo voi in questo periodo dalle 21 alle 23 più o meno... vorrei qualcosa facile da trovare, perchè sono alle prime armi, e magari che mi dia grandi soddisfazioni.

Grazie in anticipo :)

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto,
sposto l'argomento nella sezione giusta (e mi riprometto di rispondere appena ho un attimo di calma :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a dare un'occhiata a questo link... è un percorso osservativo livello semplice, spiega come trovare gli oggetti e te li descrive... :wink:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie in attesa di altre risposte potreste spiegarmi un po come funziona il forum... dove trovo le sezioni e come fare o rispondere alle domande... che non mi è ancora molto chiaro :D

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010