1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... probabilmente anche a causa del prossimo weekend col meteo incerto e, in ogni caso, della sproporzione tra l'astronomia 'teorica' e quella che si riesce realmente a realizzare sul campo...

Insomma, l'idea malsana è questa: affittare o acquistare insieme ad altri astrofili un locale non meglio definito a 2-3 ore di strada da casa (Roma) e istallare pian pianino un osservatorio remoto da governare comodamente da casa.

E' troppo malsana come idea?


Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, ma è costosa.
Per altro, se l'idea è di divertirsi a realizzare un osservatorio remotizzato allora può andar bene, mentre se l'obiettivo è osservare fosse anche con un telescopio in affitto, magari è più conveniente orientarsi verso servizi a pagamento già esistenti o di telescope hosting.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 15:35
Messaggi: 11
Sembra una gran bella idea. Per me è un sogno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pagare per utilizzare un telescopio altrui è sicuramente meglio dal punto di vista dei costi e del rischio, ma il divertimento è costruirlo piano piano.

Se un gruppo di astrofili si mette insieme potrebbe farcela.


Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 15:35
Messaggi: 11
Io sono di Passo Corese vicino Roma se cerchi di organizzare qualcosa fammi sapere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010